
Un gruppo Facebook raccoglie decine di migliaia di svedesi che, sull’esempio di Greta Thunberg, hanno deciso di prendere il treno al posto dell’aereo, spingendo la compagnia ferroviaria a offrire nuove tratte notturne.
Greta Thunberg è stata immortalata su un francobollo svedese in una serie dedicata alla natura.
L’inconfondibile impermeabile giallo, le trecce mosse dal vento, la presenza fiera. È così che la società postale svedese Postnord ha deciso di immortalare l’attivista Greta Thunberg su un francobollo che farà parte della nuova collezione dedicata all’ambiente.
Quest’opera è un ulteriore riconoscimento del lavoro che Thunberg ha intrapreso per “preservare le bellezze naturalistiche del paese per le future generazioni”, ha dichiarato la società.
“I francobolli dovrebbero essere lo specchio del nostro tempo, dove i problemi ambientali sono al centro delle discussioni da molti anni, non ultimo grazie alla forte voce di Greta Thunberg”, ha affermato Postnord.
Kristina Olofsdotter, direttrice della divisione stampa, ha aggiunto anche che “come grande compagnia si spera di poter far luce sulle questioni climatica con l’aiuto di un francobollo speciale”.
Il francobollo di Thunberg è stato realizzato dall’artista svedese Henning Trollbäck e si inserisce in una serie intitolata Valuable nature, disponibile da giovedì 14 gennaio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo Facebook raccoglie decine di migliaia di svedesi che, sull’esempio di Greta Thunberg, hanno deciso di prendere il treno al posto dell’aereo, spingendo la compagnia ferroviaria a offrire nuove tratte notturne.
Greta Thunberg è la donna dell’anno 2019 secondo la stampa svedese. Non poteva che succedere l’8 marzo.
Greta Thunberg ha pubblicato un post in cui spiega come e perché ha deciso di diventare un’attivista della lotta contro i cambiamenti climatici. Lotta che ha attirato a sé l’attenzione anche degli hater.
Il Sycamore Gap Tree, o “albero di Robin Hood”, è stato abbattuto per un atto di vandalismo: aveva 200 anni, era la star di fotografi e amanti del cinema.
Il 1° ottobre è la Giornata mondiale dedicata al caffè. Startup italiane ed estere cercano di ridurre l’impatto ambientale di una bevanda tanto amata.
Individuare i nidi di tartarughe marine è importante per metterli in sicurezza fino alla schiusa delle uova. Un aiuto arriva dai cani addestrati.
Il 30 ottobre tre giovani attiviste partiranno per l’America centrale con il progetto Diritto a REsistere, per raccontare le storie di lotta dei nativi contro le ingiustizie ambientali. E ispirare tutti noi.
Dopo lo “sciopero” per il clima, la studentessa svedese Greta Thunberg è stata persino chiamata da Arnold Schwarzenegger. Ora la giovane continua i sit-in di protesta e spiega a LifeGate come diventare più sostenibili per il pianeta.
Greta Thunberg è una studentessa svedese che ha deciso di scioperare, rifiutandosi di andare a scuola fino al giorno delle elezioni parlamentari del 9 settembre, per chiedere azioni concrete in difesa del clima.