Antibiotici negli allevamenti, anche gli investitori dicono basta

Antibiotici negli allevamenti, anche gli investitori dicono basta

Dopo il tabacco, le armi e la pornografia, si sta delineando un nuovo campo di battaglia per gli investitori responsabili: gli antibiotici negli allevamenti. Se ormai è scientificamente dimostrato che l’uso di antibiotici negli allevamenti intensivi è una minaccia concreta per la salute umana, non si può più pensare che il mondo della finanza resti

Stefano Liberti. Come i signori del cibo stanno affamando la terra

Stefano Liberti. Come i signori del cibo stanno affamando la terra

In Cina vivono 700 milioni di maiali, uno ogni due abitanti. Pari alla metà di tutti i suini allevati al mondo. Per sfamare questi animali che vivono chiusi in gabbie all’interno di capannoni industriali, Pechino importa ogni anno 80 milioni di tonnellate di soia, soprattutto dall’America Latina, in particolare dall’Amazzonia brasiliana dove le sconfinate monoculture