News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Allevamenti intensivi

Allevamenti intensivi pagina 13

La cacca sta diventando un problema serio

La cacca sta diventando un problema serio

Entro il 2030 il pianeta genererà almeno 5 miliardi di tonnellate di cacca ogni anno, l’80 per cento di questa sarà prodotta dagli allevamenti intensivi.

Cambiamenti climatici
M6nths, mettiamoci per 12 minuti nei panni di un maialino d’allevamento

M6nths, mettiamoci per 12 minuti nei panni di un maialino d’allevamento

Gli orrori dell’allevamento attraverso gli occhi di un maialino: nel cortometraggio M6nths non ci sono parole per descrivere immagini che parlano da sole.

Animali
Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

L’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha imposto ad Amadori di modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli italiani, giudicata “potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore”.

Società
Basta foie gras a MasterChef, al via la campagna contro la sofferenza nei piatti

Basta foie gras a MasterChef, al via la campagna contro la sofferenza nei piatti

Essere Animali ha lanciato una campagna per chiedere al famoso programma di cucina di non utilizzare più ricette a base di foie gras, il fegato di anatra e oca ottenuto con l’alimentazione forzata degli animali.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Berlino, in vendita le prime uova ottenute senza uccidere i pulcini maschi

Berlino, in vendita le prime uova ottenute senza uccidere i pulcini maschi

Grazie a un processo brevettato è possibile determinare il sesso di un pulcino dopo soli nove giorni dalla fecondazione dell’uovo. Le uova “maschili” vengono scartate, lasciando nelle incubatrici solo i pulcini “femmine”.

Diritti animali
Carne senza antibiotici? Una scelta che non fa la differenza

Carne senza antibiotici? Una scelta che non fa la differenza

CIWF Italia onlus spiega perché la dicitura “senza antibiotici” su carne e uova è fuorviante e perché rispetto all’antibiotic free è meglio scegliere prodotti biologici.

Alimentazione naturale
Il primo novembre si rispettano tutte le vite, è la Giornata mondiale vegan

Il primo novembre si rispettano tutte le vite, è la Giornata mondiale vegan

Si celebra in tutto il mondo il rispetto per gli animali, diffondendo informazioni su uno stile di vita non basato sul loro sfruttamento.

Cambiamenti climatici
Antibiotici negli allevamenti, il Parlamento europeo approva nuove restrizioni

Antibiotici negli allevamenti, il Parlamento europeo approva nuove restrizioni

L’obiettivo è quello di contrastare il fenomeno della antibioticoresistenza, grave e sottovalutata minaccia per la nostra salute.

Alimentazione naturale
Se i pesci gridassero, sentiremmo milioni di urla dagli allevamenti italiani

Se i pesci gridassero, sentiremmo milioni di urla dagli allevamenti italiani

La prima indagine sugli allevamenti ittici intensivi in Europa mostra le sofferenze e i maltrattamenti dei pesci destinati alla grande distribuzione. L’editoriale di Essere Animali.

Ambiente
a cura di Essere Animali
Dominion, il documentario che squarcia il velo sul nostro rapporto distorto con gli animali

Dominion, il documentario che squarcia il velo sul nostro rapporto distorto con gli animali

Il film esamina gli aspetti principali dell’interazione umana con gli animali, accomunati da una costante predominante: lo sfruttamento.

Diritti animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.