
Una nave con oltre 14mila pecore a bordo è affondata al largo della Romania
L’imbarcazione, probabilmente sovraccarica, si è capovolta. Salvi i membri dell’equipaggio mentre quasi tutti gli ovini sono affogati.
L’imbarcazione, probabilmente sovraccarica, si è capovolta. Salvi i membri dell’equipaggio mentre quasi tutti gli ovini sono affogati.
Il sangue di migliaia di maiali, macellati per fermare la diffusione della peste suina africana, ha rischiato di contaminare un’importante fonte d’acqua potabile.
A New York è diventato illegale vendere e servire foie gras in tutti i negozi e ristoranti. Crescono i movimenti di protesta anche nel Regno Unito.
La vignetta del disegnatore italiano, realizzata per Animal Equality, ci ricorda la terribile sorte riservata agli animali rinchiusi in gabbia.
Secondo un recente rapporto di Greenpeace, la produzione di farina di pesce per l’acquacoltura minaccia i mari e ruba il sostentamento alle popolazioni dell’Africa occidentale.
Un investigatore di Essere Animali ha lavorato sotto copertura nelle operazioni di carico dei polli. Il reportage mostra le condizioni e le sofferenze degli animali e lo sfruttamento degli operai all’interno della filiera zootecnica.
Mangiare meno carne è uno dei tasselli più importanti nel mosaico delle azioni per salvare il Pianeta. Scegliere meglio quello che mangiamo ha un peso notevole, spiega cifre alla mano Essere Animali in occasione della Settimana Veg.
Entro l’anno nei fast food statunitensi saranno venduti gli Impossible burger, hamburger completamente vegetali che hanno il sapore e l’aspetto della carne.
Il video dell’ultima indagine mostra maiali mutilati, castrati senza anestesia e scrofe rinchiuse in gabbie così piccole da impedire qualsiasi movimento. Parte così la campagna #SOSpig per chiedere alla grande distribuzione di intervenire sugli allevamenti italiani di maiali.
Entro il 2030 il pianeta genererà almeno 5 miliardi di tonnellate di cacca ogni anno, l’80 per cento di questa sarà prodotta dagli allevamenti intensivi.