
Coronavirus, molti mattatoi in tutto il mondo costretti a chiudere per i contagi
Il crescente numero di dipendenti risultati positivi al Covid-19 sta mettendo a rischio la produzione e l’approvvigionamento di carne.
Il crescente numero di dipendenti risultati positivi al Covid-19 sta mettendo a rischio la produzione e l’approvvigionamento di carne.
Grazie al lavoro congiunto di Animal Equality e altre due associazioni animaliste, la vicenda riguardante l’azienda Amadori si conclude con un risultato importantissimo, che mette finalmente sotto i riflettori della giustizia i reati che ogni giorno si compiono nei confronti degli animali all’interno di moltissimi allevamenti intensivi.
L’origine del nuovo coronavirus è animale, anche se non è ancora stata individuata la specie, ma il problema principale è la distruzione degli habitat causata dagli esseri umani.
Joaquin Phoenix, fresco di premio Oscar, è ambasciatore di Animal Equality e ha recentemente partecipato a una manifestazione a Londra in difesa dei diritti animali. L’editoriale del fondatore di Animal Equality Italia.
Per pubblicare il libro, un intenso reportage fotografico impreziosito dalle parole dello scrittore Wu Ming 2, è stata lanciata una campagna di crowdfunding.
Un’indagine di Essere Animali negli allevamenti ittici in Grecia mostra gabbie sovraffollate, larga diffusione di malattie e metodi di uccisione cruenti. Da qui proviene più della metà di branzini e orate che compriamo in Italia.
L’esportazione di animali vivi è in aumento. Nel 2017 quasi due miliardi di maiali, bovini, ovini e polli sono stati trasportati su camion e navi.
In occasione della Cop 25, la manifestazione di Animal Equality ha ricordato il legame tra crisi climatica e allevamenti.
Al via la campagna Slow Food per promuovere un consumo più sostenibile di carne, contro gli allevamenti intensivi e a favore dei piccoli produttori e dell’ambiente.
L’imbarcazione, probabilmente sovraccarica, si è capovolta. Salvi i membri dell’equipaggio mentre quasi tutti gli ovini sono affogati.