News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • alpi

alpi pagina 4

La battaglia a lieto fine di Aran Cosentino per difendere il suo torrente sulle Alpi

La battaglia a lieto fine di Aran Cosentino per difendere il suo torrente sulle Alpi

La generazione di giovani digitali è tutt’altro che priva di un contatto con la realtà. È attiva in prima linea per difendere il Pianeta grazie al web. La storia di Aran Cosentino.

Acqua
Lagorai sotto attacco, le montagne del Trentino minacciate dal cemento

Lagorai sotto attacco, le montagne del Trentino minacciate dal cemento

Il progetto Translagorai prevede di realizzare nuove infrastrutture turistiche, mettendo a rischio un inestimabile patrimonio naturale e culturale.

Ambiente
I Pirenei sconvolti dai cambiamenti climatici: temperature già fuori controllo

I Pirenei sconvolti dai cambiamenti climatici: temperature già fuori controllo

Sui Pirenei la temperatura è cresciuta nella seconda metà del Novecento di 1,2 gradi rispetto all’epoca pre-industriale. Il 30% in più del resto del mondo.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Se la temperatura è troppo alta, gli stambecchi fanno la siesta

Se la temperatura è troppo alta, gli stambecchi fanno la siesta

I ricercatori hanno scoperto che sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le loro attività. Inoltre l’ecosistema in cui vivono sta subendo evoluzioni che mettono a rischio la sopravvivenza dei cuccioli.

Biodiversità
L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

Per alcuni la natura estrema delle montagne più alte del Pianeta, gli ottomila, è magnetica. Tra questi, l’alpinista Marco Confortola. In questa intervista ci racconta le vittorie, le sconfitte e gli episodi che lo legheranno per sempre all’Himalaya, come il terremoto in Nepal.

Ambiente
Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Nel cuore delle Alpi, il Parco nazionale dello Stelvio è uno scrigno di biodiversità unica. Attraverso la fotografia, scopriamo la bellezza e il valore di questo prezioso patrimonio naturale e culturale da continuare a tutelare.

Turismo
Pastoralp, il progetto per salvare i pascoli alpini dai cambiamenti climatici

Pastoralp, il progetto per salvare i pascoli alpini dai cambiamenti climatici

Pastoralp ha l’obiettivo di proteggere i pascoli alpini e la biodiversità che li caratterizza dai rischi collegati al riscaldamento del clima.

Biodiversità
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Musica in montagna, le Dolomiti e le Alpi piemontesi diventano palcoscenici naturali di festival d’eccezione

Musica in montagna, le Dolomiti e le Alpi piemontesi diventano palcoscenici naturali di festival d’eccezione

Le montagne italiane diventano un meraviglioso teatro per concerti d’autore sulle vette. In estate in programma due festival di musica in Trentino Alto Adige e in Piemonte: I suoni delle Dolomiti e Musica in quota.

Turismo
Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Mura di una lunghezza di oltre tre chilometri che raggiungono un’altitudine di 1.800 metri. Una visita al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, conosciuto come la “muraglia piemontese”, è un tuffo nella storia d’Italia.

Cammini e itinerari
Da Monaco a Venezia a piedi, un trekking che attraversa le Alpi per giungere al mare

Da Monaco a Venezia a piedi, un trekking che attraversa le Alpi per giungere al mare

Si cammina in tre diversi paesi – Germania, Austria e Italia – per più di 500 chilometri attraversando le Alpi e le Dolomiti per giungere al mare. Un percorso da sogno quello da Monaco a Venezia, una storia nata dalla passione di un uomo.

Cammini e itinerari
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.