
Il rilancio dell’economia montana passa da Restartalp
15 giovani per 15 idee di impresa. Per valorizzare la montagna, l’agricoltura, la cultura e l’economia. Ecco la ricetta per rilanciare le Alpi.
15 giovani per 15 idee di impresa. Per valorizzare la montagna, l’agricoltura, la cultura e l’economia. Ecco la ricetta per rilanciare le Alpi.
A Merano Arte fino al 10 aprile è in programma una mostra sul ristrutturare e costruire sostenibile nelle Alpi. L’architettura che può e deve adattarsi all’ambiente.
Mettere a confronto foto di ghiacciai oggi con quelle di 60 anni fa, è il modo migliore per dimostrare come il riscaldamento globale stia cambiando la morfologia delle catene montuose più importanti del mondo.
Per difendere il bestiame in alcune regioni alpine potrebbe essere applicata una deroga alla legge europea che protegge il lupo, autorizzandone la caccia.
State programmando qualche giorno sugli sci? Allora non dimenticatevi che anche riguardo alle località sciistiche è possibile fare la scelta più sostenibile. Ecco quattro mete in montagna dove si può fare sport e divertirsi sulla neve rispettando l’ambiente.
Il Centro Sarca di Milano ha inaugurato Le BioSfere, un’iniziativa che durerà fino al 31 gennaio 2016 per far conoscere gli ambienti tipici italiani e promuovere la dieta mediterranea
Una campagna avviata sulle montagne di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta per sensibilizzare gli sciatori sull’importanza del riciclo della plastica.
Una reporter di Bloomberg è tornata dopo ventisette anni sul Monte Bianco. I tre gradini che, nel 1988, la separavano dal ghiacciaio oggi sono 370.
Il nuovo rapporto del Wwf rivela che poli e cime nevose si stanno sciogliendo rapidamente. Perderemo le aree fredde del pianeta e i serbatoi d’acqua dolce.
Yvon Chouinard è il fondatore di Patagonia, azienda che ha fatto della sostenibilità la propria bandiera, e che invita perfino i suoi clienti a riparare i prodotti anziché acquistarli.