
Tutti i numeri (aggiornati) dei ghiacciai italiani. Smiraglia: “Il ghiaccio è pieno di vita”
Dopo anni di lavoro, di raccolta dati, di aggiornamenti, pubblicato il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani. Tra numeri, stato di salute e nuove scoperte.
Dopo anni di lavoro, di raccolta dati, di aggiornamenti, pubblicato il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani. Tra numeri, stato di salute e nuove scoperte.
Sono il bacino d’acqua dolce più importante d’Europa. Dalle loro cime scorre una risorsa che ha plasmato tutto il continente.
Sulle montagne del Trentino sono stati soccorsi 17 esemplari di raro ibis eremita incapaci di migrare a causa del gelo.
In occasione della Giornata mondiale della montagna proponiamo alcune delle vette più belle del nostro paese, vero paradiso di natura e biodiversità.
Realizzato per salvare l’ultimo nucleo di orsi delle Alpi, il progetto è stato finanziato dalla Comunità europea. 10 orsi introdotti, tra i quali c’era anche Daniza.
Secondo un’indagine di Greenpeace delle enormi miniere a cielo aperto stanno mettendo a repentaglio un’importante area protetta in Qinghai.
A sessant’anni dalla spedizione italiana, la EvK2Cnr torna sulla Grande Montagna con due obiettivi, installare la stazione meteo più alta del mondo e pulire i campi base dai rifiuti.
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università degli studi di Milano la superficie dei ghiacciai italiani si è ridotta del 40 per cento in 30 anni.
I recenti risultati, raccolti nel nuovo catasto dei ghiacciai italiani, mostrano come nel giro di 50 anni i ghiacciai piemontesi abbiano subito un dimezzamento della loro superficie, passata da 56,4 km quadrati a, soli, 28.
L’Earth Day Network, in occasione della Giornata della Terra, lancia un’iniziativa globale per dare un volto al cambiamento climatico. Tutti possono partecipare, caricando la propria immagine o attraverso l’hashtag #FaceOfClimate. Un potenziale da 1 miliardo di persone sparse in 192 Paesi.