
L’acrilammide dei cibi fritti potrebbe causare ansia e depressione. Lo studio
A dirlo è uno studio cinese secondo cui il consumo frequente di cibi fritti aumenterebbe del 12 per cento il rischio di ansia e del 7 per cento il rischio di depressione.
A dirlo è uno studio cinese secondo cui il consumo frequente di cibi fritti aumenterebbe del 12 per cento il rischio di ansia e del 7 per cento il rischio di depressione.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Una goccia dopo l’altra, l’olio di cannabidiolo aiuta a ritrovare il sonno e l’equilibrio. Proprietà, benefici e usi del rimedio naturale del momento.
Tensioni e stress protratti nel tempo alterano il delicato equilibrio tra mente e corpo, dando vita a una serie di segnali che non si possono ignorare. Ma i rimedi ci sono.
I consigli dell’esperta sull’alimentazione per combattere gli stati d’ansia e di stress che possono derivare dallo stare chiusi in casa in quarantena.
Le settimane di quarantena causa coronavirus sono una prova estrema per gli amanti, con possibile sorpresa se l’antidoto è giusto.
Si chiamano esa (emotional support animals) e sono cani, gatti, caprette e persino maiali. Li si trova in aeroporti, ospedali e in ogni situazione in cui si possano provare ansia e apprensione.
Coinvolto in centinaia di reazioni biologiche dell’organismo, il magnesio è considerato un nutriente indispensabile e di grande sostegno in tutte le situazioni che mettono a dura prova il sistema nervoso.
Minerale essenziale per il benessere generale dell’organismo, nelle donne svolge un ruolo fondamentale in tutte le fasi proprie dell’universo femminile. Riconoscere i sintomi da carenza di magnesio è importante quanto la sua corretta integrazione