
La ricetta del risotto con fichi e burrata al profumo di timo
Il risotto con fichi e burrata al profumo di timo è una ricetta golosa, fresca e cremosa. Avvolge il palato con la sua dolcezza lasciandolo appagato.
Il risotto con fichi e burrata al profumo di timo è una ricetta golosa, fresca e cremosa. Avvolge il palato con la sua dolcezza lasciandolo appagato.
La ricetta dei canederli ai funghi e formaggio è un salto nella tradizione altoatesina, che strizza l’occhio ai caratteristici sapori del bosco.
La ricetta del crumble di cotogne con cioccolato e nocciole è uno scrigno d’autunno che sotto la crosticina croccante nasconde le cotogne, mele antiche dolci e profumate.
La ricetta del crumble speziato di fragole, mirtilli e mandorle è una grande risorsa per gustare fragole in quantità e con croccantezza.
Il calore della ricetta degli involtini di verza con patate e formaggio d’alpeggio, giusto quello che ci vuole per affrontare i primi freddi invernali con il sorriso sulle labbra.
La pasta frolla integrale contiene molta fibra ed è quindi meno calorica di quella preparata con la farina bianca, e sazia di più. La nostra ricetta è perfetta per fare biscotti, crostate, pasticcini.
Giornata internazionale Onu della montagna: l’occasione per passare in rassegna i cibi più deliziosi provenienti dalle nostre gigantesche amiche di pietra.
Una specialità della cucina anglosassone, rivisitata in chiave vegetariana. Non dimenticate che per la buona riuscita del piatto, le patate devono essere farinose…
Composizione chimica dei grassi vegetali utilizzati come sostitutivi del burro di cacao a confronto con il burro di cacao e il tanto amato olio d’oliva
Si possono sostituire le noci con un misto di mandorle e nocciole tritate.