News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Caccia

Caccia pagina 5

I leoni vengono allevati per essere cacciati e venduti a pezzi, succede nel 2019 in Sudafrica

I leoni vengono allevati per essere cacciati e venduti a pezzi, succede nel 2019 in Sudafrica

Attrazioni turistiche, trofei di caccia e scheletri da vendere. Sono visti così i leoni cresciuti in cattività in Sudafrica, che dopo essere maltrattati vengono cacciati verso l’estinzione.

Biodiversità
L’Islanda ucciderà oltre duemila balene in 5 anni

L’Islanda ucciderà oltre duemila balene in 5 anni

Lo ha annunciato il ministro della Pesca islandese, definendo “sostenibili” le quote di cattura fissate. Tra le specie cacciate ci sono però anche specie a rischio.

Biodiversità
Pakistan, un americano paga 110mila dollari per ammazzare un markhor

Pakistan, un americano paga 110mila dollari per ammazzare un markhor

Un dirigente bancario americano ha comprato in Pakistan il diritto ad uccidere un markhor, capra selvatica a rischio estinzione. E se ne vanta.

Biodiversità
Le vittime della stagione di caccia appena conclusa

Le vittime della stagione di caccia appena conclusa

La stagione venatoria 2018/2019 è terminata con oltre venti morti e decine di feriti, confermando la pericolosità di questo passatempo per la sicurezza pubblica.

Società
Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene

Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene

Dopo oltre trent’anni, il Giappone lascia l’Iwc e riprende la caccia alle balene per scopi commerciali. Una pratica inutile, criticata in tutto il mondo.

Biodiversità
Stati Uniti, bracconiere condannato a un anno di carcere e a vedere Bambi una volta al mese

Stati Uniti, bracconiere condannato a un anno di carcere e a vedere Bambi una volta al mese

La singolare pena è stata inflitta da un giudice del Missouri a un 29enne colpevole di numerosi reati contro la fauna selvatica.

Biodiversità
In Sicilia è emergenza bracconaggio. Colpiti in pochi giorni un falco e un avvoltoio

In Sicilia è emergenza bracconaggio. Colpiti in pochi giorni un falco e un avvoltoio

Bracconieri scatenati e dal grilletto facile, quelli che operano in Sicilia. Sembra che in quell’area il bracconaggio sia la regola e ormai si spari a qualsiasi cosa abbia le ali e voli. Ultimo a farne le spese è stato un giovane falco pescatore (Pandion haliaetus) colpito in località Torrenova in provincia di Messina da una

Biodiversità
I giapponesi hanno ucciso più di 50 balene all’interno di un’area protetta dell’Antartide

I giapponesi hanno ucciso più di 50 balene all’interno di un’area protetta dell’Antartide

In poco più di un mese i cacciatori giapponesi hanno ucciso oltre 50 balenottere nell’area protetta del mare di Ross, giustificandosi con la solita motivazione della ricerca scientifica.

Ambiente
Indonesia, fotografato un canguro arboricolo che si credeva estinto da 90 anni

Indonesia, fotografato un canguro arboricolo che si credeva estinto da 90 anni

Un fotografo amatoriale ha documentato per la prima volta la presenza del dendrolago di Wondiwoi nelle remote foreste di montagna della Papua Occidentale.

Biodiversità
Libano, nati dopo un secolo i primi due esemplari di stambecco del deserto

Libano, nati dopo un secolo i primi due esemplari di stambecco del deserto

Gli stambecchi sono scomparsi dalle montagne libanesi oltre cento anni fa, oggi, grazie ad un efficace progetto di reintroduzione, questa capra selvatica sta tornando.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.