News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Caccia

La caccia rappresenta, in Italia e nel mondo, una delle principali cause di perdita della biodiversità, soprattutto a causa della pessima gestione dell’attività venatoria. Oltre che per gli animali questa attività anacronistica è un pericolo per i cittadini. Nel nostro Paese, dal 2007 ad oggi, sarebbero più di mille le vittime dei cacciatori. Seguendo questa sezione si potranno leggere notizie e storie virtuose di lotta alla caccia e al bracconaggio e le conseguenze che queste attività comportano sull’ambiente.

Stop alla caccia nelle zone rosse. In Francia è sospesa sull’intero territorio nazionale 

Stop alla caccia nelle zone rosse. In Francia è sospesa sull’intero territorio nazionale 

Sospesa la caccia nelle zone rosse. Ed è una buona notizia per tutti noi. Ma in Francia la sospensione è totale, almeno fino a dicembre.

Animali
Caccia al via, inizia la carneficina 

Caccia al via, inizia la carneficina 

Inizia la caccia con le date di pre-apertura regionali. Ed è strage di specie in via di estinzione malgrado i ricorsi e gli appelli degli animalisti.

Animali
Spagna, multa di 57mila euro per i bracconieri che hanno ucciso un lupo

Spagna, multa di 57mila euro per i bracconieri che hanno ucciso un lupo

È la prima condanna per la caccia illegale di un lupo iberico in Spagna. 57mila euro di multa per i bracconieri.

Biodiversità
Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

È stato revocato il precedente divieto imposto da Obama e sarà possibile cacciare nelle riserve nazionali anche utilizzando esche e trappole.

Biodiversità
Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Per la prima volta in diciassette anni, le due società baleniere dell’isola non andranno a caccia di balene durante la stagione estiva.

Biodiversità
La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La regione, con un tempismo discutibile, ha presentato ricorso contro la sospensione del piano di abbattimento delle volpi in provincia di Lodi.

Coronavirus
Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

Georgia del Sud, aumentano esponenzialmente gli avvistamenti di balenottere azzurre

In soli 23 giorni i ricercatori hanno osservato 55 balenottere azzurre. È il numero più elevato mai registrato dopo che la caccia commerciale le aveva quasi condotte all’estinzione.

Biodiversità
Il Botswana vende all’asta le licenze per uccidere quasi trecento elefanti nel 2020

Il Botswana vende all’asta le licenze per uccidere quasi trecento elefanti nel 2020

Il governo del Botswana ha venduto all’asta le vite di trecento elefanti in cambio di cospicue somme di denaro da parte di facoltosi cacciatori di trofei.

Ambiente
La caccia è finita, quante vittime ha fatto la stagione venatoria

La caccia è finita, quante vittime ha fatto la stagione venatoria

La lista dei morti, dei feriti, delle specie protette e degli animali domestici ammazzati è, come ogni anno, vasta e inaccettabile.

Società
Australia, 10.000 dromedari verranno uccisi “perché bevono troppo”

Australia, 10.000 dromedari verranno uccisi “perché bevono troppo”

Come se i fuochi che stanno bruciando l’Australia non stessero già decimando la fauna locale, il paese eliminerà 10.000 fra dromedari e cavalli selvatici perché bevono troppa acqua.

Popoli indigeni
  • 1
  • 2
  • …
  • 17
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.