
Cecil il leone vive ancora, i suoi cuccioli sono stati adottati dal rivale
È stato pubblicato un libro per bambini che racconta la vita di Cecil e del suo branco. Nonostante la morte l’eredità del leone più famoso del mondo è ancora viva.
È stato pubblicato un libro per bambini che racconta la vita di Cecil e del suo branco. Nonostante la morte l’eredità del leone più famoso del mondo è ancora viva.
Dopo decenni di uccisioni lo stato africano, per motivi scientifici, ha vietato la caccia al leopardo per tutto il 2016.
Approvata la legge che autorizza l’abbattimento straordinario di diverse specie di mammiferi ungulati, tra i quali caprioli e daini.
La stagione della caccia sta finalmente finendo. Con due costanti. Una, le vittime. Due, secondo l’Eurispes 8 italiani su 10 sono contrari alla caccia.
Per difendere il bestiame in alcune regioni alpine potrebbe essere applicata una deroga alla legge europea che protegge il lupo, autorizzandone la caccia.
In Italia i cacciatori stanno gradualmente scomparendo e rappresentano ormai meno dell’1 per cento della popolazione. Ce lo dicono le cifre della storia della caccia in Italia.
Presentata dai Radicali Italiani una proposta di Legge per riformare strutturalmente la normativa sulla caccia.
Il Giappone ha annunciato la ripresa della caccia ai cetacei nell’Antartico per “scopi scientifici”. Nei prossimi dodici anni saranno uccise circa 4mila balenottere.
Una società baleniera giapponese dovrà pagare una multa di un milione di dollari per aver violato il Santuario dei cetacei dell’Oceano Antartico.
In seguito alle proteste delle organizzazioni animaliste la proposta di cacciare i cinghiali 365 giorni l’anno senza piano di gestione non è stata presentata.