News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Carbone

Carbone pagina 10

G7 Ambiente. La fine dei sussidi alle fonti fossili, nonostante le promesse, esiste solo sulla carta

G7 Ambiente. La fine dei sussidi alle fonti fossili, nonostante le promesse, esiste solo sulla carta

Il G7 aveva garantito di porre fine a qualsiasi sostegno pubblico a carbone e petrolio entro il 2025. Ad oggi, però, nulla di fatto.

Economia
I capitali in fuga da carbone e petrolio valgono 6.000 miliardi di dollari

I capitali in fuga da carbone e petrolio valgono 6.000 miliardi di dollari

Nato dal basso, il movimento per disinvestire da carbone e petrolio ormai è diventato grande. In tutto sono stati ritirati 6mila miliardi di dollari.

Investimenti sostenibili
Le banche americane seguono Trump e continuano a finanziare il carbone. Nonostante le promesse

Le banche americane seguono Trump e continuano a finanziare il carbone. Nonostante le promesse

Con l’Accordo di Parigi, le banche americane avevano promesso di tagliare i fondi alle miniere di carbone. Ma i numeri dipingono una realtà ben diversa.

Investimenti sostenibili
A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

A tutto carbone. Il nuovo piano energetico di Trump potrebbe causare 1000 morti l’anno

Per mantenere le sue promesse elettorali a favore della lobby del carbone, Donald Trump ha presentato il piano “Affordable clean energy”, un lasciapassare per le vecchie e inquinanti centrali a carbone.

Energia
L’Australia abbandona la lotta ai cambiamenti climatici e abbraccia le fonti fossili

L’Australia abbandona la lotta ai cambiamenti climatici e abbraccia le fonti fossili

Per salvarsi il posto come primo ministro australiano, Malcolm Turnbull rinuncia al piano per la riduzione delle emissioni mentre gli aborigeni combattono contro una delle miniere di carbone più grandi al mondo.

Energia
L’Irlanda mantiene la promessa e si libera dagli investimenti in carbone e petrolio

L’Irlanda mantiene la promessa e si libera dagli investimenti in carbone e petrolio

Per la prima volta in assoluto, un fondo sovrano cede tutti i suoi investimenti nei combustibili fossili. La storica decisione è stata presa dall’Irlanda.

Investimenti sostenibili
I paesi del G7 sovvenzionano ancora, nel 2018, pesantemente petrolio e carbone

I paesi del G7 sovvenzionano ancora, nel 2018, pesantemente petrolio e carbone

Le economie cosiddette avanzate spendono ancora enormi risorse per finanziare l’industria dei combustibili fossili, secondo uno studio pubblicato in concomitanza col G7.

Energia
La bolla del carbonio può fare danni peggiori della crisi finanziaria globale

La bolla del carbonio può fare danni peggiori della crisi finanziaria globale

Continuare in modo miope a investire nei combustibili fossili significa gonfiare una bolla, che presto esploderà e ci farà perdere miliardi di dollari.

Investimenti sostenibili
Caritas e altre 34 istituzioni cattoliche abbandonano carbone e petrolio

Caritas e altre 34 istituzioni cattoliche abbandonano carbone e petrolio

Non è ammissibile investire capitali nelle fonti di energia più sporche: 35 organizzazioni cattoliche, tra cui Caritas Internationalis, danno l’esempio.

Investimenti sostenibili
Porto Tolle, da centrale a carbone a villaggio turistico

Porto Tolle, da centrale a carbone a villaggio turistico

Presentato il progetto di riconversione dell’intera area, che da centrale termica diventerà un villaggio turistico a pochi passi dal parco regionale del Delta del Po.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.