News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Carbone

Carbone pagina 9

La Terra prima dei soldi. E il giudice australiano boccia la miniera di carbone

La Terra prima dei soldi. E il giudice australiano boccia la miniera di carbone

“Sarebbe al posto sbagliato nel momento sbagliato”: così un giudice australiano ha messo la parola “fine” al progetto per una nuova miniera di carbone.

Cambiamenti climatici
10 segnali che dimostrano che la transizione ecologica è cominciata

10 segnali che dimostrano che la transizione ecologica è cominciata

Benché ancora largamente insufficiente, la transizione ecologica è ormai cominciata. Il Wwf elenca i 10 segnali che ce lo confermano.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La commissione tedesca per l’uscita dal carbone ha concordato la data di scadenza del combustibile fossile, al più tardi al 2038. La transizione energetica per la Germania si fa più vicina.

Energia
Negli Usa una centrale a carbone è stata trasformata in un parco solare

Negli Usa una centrale a carbone è stata trasformata in un parco solare

Grazie al lavoro degli attivisti locali la cittadina di Holyoke ospita oggi il più grande sistema di accumulo di energia solare dello stato del Massachusetts.

Ambiente
La storia di un villaggio in Kirghizistan che vorrebbe abbandonare il carbone

La storia di un villaggio in Kirghizistan che vorrebbe abbandonare il carbone

La storia di un villaggio di minatori e di come potrebbe trasformarsi in un esempio di riconversione sostenibile. Parliamo di Jyrgalan, in Kirghizistan.

Energia
Addio carbone, la transizione del Vietnam verso un futuro rinnovabile

Addio carbone, la transizione del Vietnam verso un futuro rinnovabile

Il Vietnam è una delle nazioni più colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici e deve interrompere la sua dipendenza dal carbone. La transizione energetica del Paese è iniziata, anche grazie a una donna coraggiosa.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Dal degrado al parco, l’incredibile riqualificazione del fiume Emscher

Dal degrado al parco, l’incredibile riqualificazione del fiume Emscher

Il bacino della Ruhr, uno dei luoghi più inquinati di Europa, è stato protagonista di un rivoluzionario progetto di riqualificazione attraverso interventi di bonifica e rinaturalizzazione.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Irlanda, anche il Senato dice no agli investimenti in carbone e petrolio

Irlanda, anche il Senato dice no agli investimenti in carbone e petrolio

Il fondo sovrano irlandese sarà il primo al mondo a disinvestire i suoi capitali da carbone, petrolio e gas naturale. La legge è passata anche al Senato.

Investimenti sostenibili
Nonostante Trump, negli Usa le centrali a carbone chiudono una dopo l’altra

Nonostante Trump, negli Usa le centrali a carbone chiudono una dopo l’altra

Donald Trump ha promesso di ridare slancio al carbone, ma ormai le centrali sono vecchie e antieconomiche. E non possono fare altro che chiudere.

Energia
Carbone, la Polonia accoglie la Cop 24 con una nuova centrale

Carbone, la Polonia accoglie la Cop 24 con una nuova centrale

A due mesi dall’avvio della Cop 24 di Katowice, la Polonia lancia un segnale politico chiaro, approvando la costruzione di una nuova centrale a carbone.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.