
Topolino, nuovo numero speciale a Impatto Zero
Topolino, lo storico settimanale della Disney, aderisce per la quinta volta al progetto Impatto Zero® di LifeGate compensando le emissioni di CO2 generate dalla produzione del fumetto.
Topolino, lo storico settimanale della Disney, aderisce per la quinta volta al progetto Impatto Zero® di LifeGate compensando le emissioni di CO2 generate dalla produzione del fumetto.
La casa editrice Giunti certifica l’intera linea editoriale. I soli testi scolastici rimboscheranno 30 ettari di foresta.
Una seconda vita per il cartone del latte. Da contenitore il Tetra Pak può essere riciclato e diventare CartaFrutta ed Ecoallene.
Cogenerazione, riduzione del consumo di acqua e di energia. Nuove tecnologie per migliorare la lavorazione della carta. Un’eccellenza tutta italiana.
Soggiornare in un hotel attento all’ambiente, dalle stanze al ristorante, dai detergenti ai trasporti. Anche in Italia oggi è possibile, grazie a Novotel.
Alcuni consigli utili in vista del definitivo addio ai sacchetti di plastica non biodegradabili (i supermercati entro febbraio esauriranno le scorte).
Il WWF lancia un nuovo formato elettronico per salvare i documenti e risparmiare carta. Come? I nuovi file non possono essere stampati!
L’albero di Natale è una tradizione imprescindibile per la festività del 25 dicembre. Reno De Medici ci insegna come è possibile coniugare la magica atmosfera natalizia con il rispetto dell’ambiente.
Crisi economica e diminuzione degli ordini hanno inciso sulle quantità di rifiuti riciclati. Nonostante ciò il settore resiste. Cresce invece l’esportazione di materiale riciclato.
Continua l’impegno di Xerox contro la deforestazione e il degrado boschivo. Un investimento da un milione di dollari in quattro anni.