
Cosa c’è di bello nel design di carta e cartone
Sostenibili, riciclabili, i mobili in carta e cartone sono usciti finalmente dall’immagine povera e di scarsa qualità estetica che avevano in passato. Sono diventati belli.
Sostenibili, riciclabili, i mobili in carta e cartone sono usciti finalmente dall’immagine povera e di scarsa qualità estetica che avevano in passato. Sono diventati belli.
La società californiana ha intensificato il programma per ridurre il proprio impatto ambientale rendendo sostenibile il proprio approvvigionamento di carta.
Secondo l’ultimo rapporto di Comieco, migliora la raccolta nel Sud Italia. Un quinto del totale arriva dal meridione.
Il sistema di certificazione sull’origine del legno o della carta, considerata la crescente attenzione alla sostenibilità, conferirebbe alle imprese un vantaggio competitivo.
Il Gruppo festeggia i 50 anni di attività e consolida la propria crescita in Europa e nel mondo grazie anche agli investimenti nella responsabilità sociale d’impresa.
La 99ma edizione della corsa ciclistica famosa in tutto il mondo sarà all’insegna della raccolta differenziata dei rifiuti.
Sono sempre più le aziende che chiudono il ciclo e riducono gli scarti, realizzando nuovi prodotti. Ed è ciò che accade nel mondo del vino.
Le fibre scartate dalla lavorazione industriale ritornano nel ciclo e si intrecciano a quelle di cellulosa creando un nuovo mareriale.
Realizzata da Epson, Paperlab promette di cambiare il modo in cui si ricicla la carta, per lo meno nei grandi uffici.
La nomina di Luigi Lazzareschi è stata motivata dal riconoscimento del percorso di sostenibilità intrapreso dal gruppo Sofidel.