
Lo studio Graypants arriva a Milano con il design fatto di cartone
Il lato elegante del cartone apre le porte del Fuorisalone di Milano con la collezione Scraplight dello studio di design americano Graypants.
Il lato elegante del cartone apre le porte del Fuorisalone di Milano con la collezione Scraplight dello studio di design americano Graypants.
La produzione delle due carte ecologiche dell’azienda veneta compensata con progetti di riforestazione in Africa e di produzione di energia in India.
Pochi gesti, un solo materiale ecologico, e creatività. Ecco la nuova cover per smartphone vincitrice del Material ConneXion Italia Contest.
La produzione e il consumo di carta e cartone è in calo, ma per ridurre l’impatto ambientale bisogna fare di più. A cominciare dal riciclo.
Dall’1 al 30 novembre, a Milano, si svolgono le Cartoniadi, la gara dal valore di 50.000 euro promossa da Comieco per incrementare la raccolta di carta e cartone.
Utilizzo di materiali riciclati, energie pulite e trasporto su rotaia, così Lucart Group si conferma tra le aziende italiane più sostenibili.
Materiali riciclabili dal disegno unico, moderno. Materiali lavorati e assemblati nel minor impatto possibile. Anche l’arredo casa può essere sostenibile.
Da una collaborazione tra Favini e Barilla, nasce un nuovo prodotto a ridotto impatto ambientale. Una carta realizzata con una parte di crusca, materia prima che arriva direttamente dai mulini del colosso della pasta italiano e non più utilizzabile per l’alimentazione umana. Da rifiuto a risorsa.
Ecco un classico della cucina vietnamita, simili agli involtini primavera cinesi, ma con un ripieno diverso; consulta le ricette per farli fritti o crudi.
Favini e Feltrinelli lanciano una nuova linea di taccuini per appunti realizzati in materiale ecologico, con il 100% di energia rinnovabile e dalle linee eleganti e curate.