
Giappone, il giornale di carta torna a essere una pianta
In Giappone, uno dei più noti quotidiani nazionali ha ideato un giornale al cento per cento ecosostenibile. Che se lo pianti, fiorisce!
In Giappone, uno dei più noti quotidiani nazionali ha ideato un giornale al cento per cento ecosostenibile. Che se lo pianti, fiorisce!
Cartina realizza scarpe ecosostenibili ed eleganti utilizzando un particolare sistema per sfruttare la carta riciclata.
Un dono per sensibilizzare i bambini sulla raccolta differenziata e per premiare l’impegno dei milanesi nella riduzione dei rifiuti.
Lexus realizza una copia esatta in carta della berlina giapponese, perfettamente funzionante. Dentro un motore elettrico.
Un nuovo astuccio realizzato con parte degli scarti di lavorazione dei fagioli, totalmente riciclabile e certificato Fsc.
Curiosa iniziativa via social del Fai in collaborazione con Lucart, che produce Grazie Natural, carta ecologica proveniente dal riciclo dei Tetra Pak. I commenti serviranno a riqualificare l’area naturalistica ligure.
Ogni italiano differenzia 51,7 chilogrammi all’anno di carta e cartone, in aumento rispetto al 2013. Comieco da 30 a fianco dei Comuni per ottimizzare la raccolta differenziata.
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
Staygreen presenta Le anime di carta, una collezione di mobili di design che portano la natura dentro ogni casa.
Il design si fa con le alghe e la carta riciclata. Al Fuorisalone 2015 Jonas Edvard e Nikolaj Steenfatt presentano la collezione Terroir, la linea creata dalle alghe che non rinuncia allo stile.