
Copenaghen ha restituito spazi alla natura per diventare resiliente
La capitale danese ha varato un ambizioso piano di adattamento ai cambiamenti climatici che prevede la trasformazione della città.
La capitale danese ha varato un ambizioso piano di adattamento ai cambiamenti climatici che prevede la trasformazione della città.
Dopo lo “sciopero” per il clima, la studentessa svedese Greta Thunberg è stata persino chiamata da Arnold Schwarzenegger. Ora la giovane continua i sit-in di protesta e spiega a LifeGate come diventare più sostenibili per il pianeta.
Greta Thunberg è una studentessa svedese che ha deciso di scioperare, rifiutandosi di andare a scuola fino al giorno delle elezioni parlamentari del 9 settembre, per chiedere azioni concrete in difesa del clima.
Il climatologo Nigel Tapper, premio Nobel per la Pace con Al Gore, ha presieduto la giuria del Riviera Film Festival 2018. E ci ha parlato dell’importanza delle città nella lotta al riscaldamento globale, attraverso mitigazione e adattamento.
È stato avviato un grande progetto di riforestazione che mira a riportare la copertura forestale dell’isola all’antico splendore.
Un piccolo costo aggiuntivo su ogni viaggio: con la tassa sui voli aerei la Svezia cerca un rimedio al gigantesco impatto ambientale del settore.
La Banca mondiale ha calcolato il numero di migranti climatici che si sposteranno all’interno dei loro stati: 86 milioni solo nell’Africa subsahariana.
Pochi conoscono il clima quanto lui. Per questo abbiamo chiesto a Frank Raes, climatologo di fama internazionale, di spiegarci perché cinque delle più sonore bufale riguardanti la sua materia di studi sono prive di fondamento.
In seno alla mostra Artico, ultima frontiera, alla Triennale di Milano si svolge il summit sui cambiamenti climatici. Appuntamento il 27 febbraio
Combattere il cambiamento climatico è la sfida del nostro tempo. Il Museo del clima a New York invita i cittadini a trattare questo argomento in modo consapevole, genuino e accessibile.