
Come il genocidio dei nativi americani ha alterato il clima della Terra
Una ricerca ha rivelato che la violenta colonizzazione europea delle Americhe ha modificato l’ambiente e causato il raffreddamento del clima.
Una ricerca ha rivelato che la violenta colonizzazione europea delle Americhe ha modificato l’ambiente e causato il raffreddamento del clima.
Sull’esempio di Greta Thunberg, molti studenti italiani hanno deciso di aderire al movimento #fridaysforfuture e allo sciopero della scuola per salvare il clima.
Greta Thunberg è andata a Davos per prendere parte al meeting annuale del World economic forum. Dopo la Cop 24 a Katowice, dove è diventata famosa in tutto il mondo per il discorso a difesa dell’ambiente, la studentessa svedese parlerà all’evento in Svizzera in una sezione dedicata alla discussione sui cambiamenti climatici. Greetings from Davos!
L’autore dello studio secondo cui il 2018 è stato l’anno più caldo degli ultimi due secoli: “In 30 anni il riscaldamento è aumentato, i cambiamenti climatici si possono fermare ma serve volontà”.
Secondo uno studio del Cnr il 2018 è stato un anno record per il caldo: più di 1,5 gradi sopra la media dell’ultimo trentennio. Dati che confermano i cambiamento climatici.
Nell’Australia meridionale le temperature salgono fino a sedici gradi sopra la media e aumenta il rischio di incendi boschivi.
Il sindaco ecologista di un comune della Francia, esposto ai cambiamenti climatici, ha presentato un ricorso amministrativo contro “l’inazione” del governo.
Mentre alla Cop 24 si parla di clima, l’installazione Ice Watch dell’artista Olafur Eliasson ci mostra quello che sta accadendo nell’Artico. I pezzi di ghiaccio sono in mostra davanti al Tate di Londra. Finché non si scioglieranno.
La prima settimana di lavori alla Cop 24 di Katowice, in Polonia, è stata segnata da grandi difficoltà. Manca una leadership forte per salvare il pianeta.
Studi scientifici indicano che le emissioni di CO2 nelle economie avanzate sono tornate a crescere nel 2018. E il mondo non vuole rinunciare al carbone.