News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • culture

culture pagina 3

L’Italia è prima nel mondo per influenza culturale secondo US news & world report

L’Italia è prima nel mondo per influenza culturale secondo US news & world report

Lo dice lo U.S. News & World Report: l’Italia è il paese migliore al mondo per patrimonio culturale. Ma non solo: è anche un’ottima meta per viaggiare da soli. Buone notizie.

Turismo
Torna il Serpentine pavilion, il padiglione londinese ispirato a un villaggio del Burkina Faso

Torna il Serpentine pavilion, il padiglione londinese ispirato a un villaggio del Burkina Faso

Francis Kéré è il primo architetto africano a progettare il Serpentine pavilion, il padiglione temporaneo della Serpentine gallery. Per ricreare nel cuore di Londra il senso di comunità del suo paese nel Burkina Faso.

Arredamento e Design
I promessi sposi in mostra, 190 anni a fumetti (e non solo)

I promessi sposi in mostra, 190 anni a fumetti (e non solo)

Riscoprire o conoscere per la prima volta Renzo e Lucia, attraverso le immagini e i film, che in oltre un secolo hanno reso loro omaggio. Al WOW Spazio Fumetto di Milano ora è possibile con una mostra per tutta la famiglia

Lifestyle
È morto Tullio De Mauro, cultura italiana in lutto

È morto Tullio De Mauro, cultura italiana in lutto

Il grande linguista Tullio de Mauro si è spento a 84 anni. Era autore della celebre Storia linguistica dell’Italia unita.

Arte e cultura
In Alaska i cambiamenti climatici stanno sciogliendo anche la cultura dei nativi

In Alaska i cambiamenti climatici stanno sciogliendo anche la cultura dei nativi

Il costante aumento delle temperature sta modificando lo stile di vita degli Yupik, riducendo le fonti alimentari, e sta anche influenzando la loro lingua e la loro cultura.

Cambiamenti climatici
Pistoia è la capitale italiana della cultura 2017

Pistoia è la capitale italiana della cultura 2017

Pistoia è stata eletta capitale italiana della cultura 2017. Un anno per dare più luce a tutto ciò che di bello può offrire la città toscana.

Cammini e itinerari
#Mash, quattro giorni di suoni e culture post-globali

#Mash, quattro giorni di suoni e culture post-globali

Dall’1 al 4 dicembre arriva a Milano #Mash 2016, la rassegna sull’evoluzione della musica world 2.0

Evento
Giornata Fai d’autunno, le meraviglie di 150 città aperte a tutti

Giornata Fai d’autunno, le meraviglie di 150 città aperte a tutti

Domenica 16 ottobre in 150 città italiane torna la giornata FAI d’autunno: 600 aperture straordinarie per riscoprire il nostro patrimonio d’arte e cultura.

Mostre
Reggia di Monza, un’app per visitare il parco più grande d’Europa

Reggia di Monza, un’app per visitare il parco più grande d’Europa

Addio bussole: ora sarà una nuovissima app ad accompagnare i visitatori lungo i sentieri del parco e dei giardini reali della Reggia di Monza

Turismo
Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Apre a Mantova il Festivaletteratura: 20 anni di cultura

Inizia domenica 4 settembre la ventesima edizione di Festivaletteratura, l’appuntamento annuale a Mantova che unisce passione per i libri, le storie, la cultura.

Arte e cultura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001