
20 novembre, il giorno dei bambini
nonostante il consenso globale sull’importanza dei bambini, oggi, oltre al loro coinvolgimento nelle guerre e in ogni situazione di conflitto, anche la loro salute e la speranza di vita sono sotto attacco.
nonostante il consenso globale sull’importanza dei bambini, oggi, oltre al loro coinvolgimento nelle guerre e in ogni situazione di conflitto, anche la loro salute e la speranza di vita sono sotto attacco.
L’Unione europea ha vinto il premio Nobel per la pace 2012.
Siete affezionati alla pagina di carta, da annusare, toccare, sfogliare? Vi siete buttati a capofitto su e-reader e tablet? O siete dei lettori tradizionali, ma spinti dalla curiosità?
Se le sue atmosfere erano cupe, inquietanti, non lo erano invano. Muore a 91 anni uno degli scrittori più amati.
Numeri telefonici, l’opuscolo della Protezione Civile, riferimenti per dare e avere informazioni, liberare il wifi, fare couchsurfing e aiutare le persone colpite dal sisma in Emilia.
Una scuola costruita per i ragazzi di Gaza, autosufficiente ed efficiente. Realizzata per riportare dignità in territori martoriati dalla guerrra.
Un piccolo ricordo per una delle tragedie che ha sconvolto il paese del sol levante, il Giappone.
Qualcosa di straordinario, il film tratto dal romanzo Freeing the whales, racconta i momenti principali di un’azione che divenne un caso planetario.
Il radio documentario, definito come nobile incrocio tra reportage giornalistico e narrazione descrittiva, fino ad oggi ha prosperato nei precisi confini della radio.
cei e LifeGate Planet propongono una campagna congiunta che unisce idealmente Milano con l’Amazzonia, grazie a due progetti “distanti ma vicini”.