News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • culture

culture pagina 4

Domenico Sturabotti. Per rilanciare l’Italia serve creatività e biodiversità

Domenico Sturabotti. Per rilanciare l’Italia serve creatività e biodiversità

Quali sono i pilastri sui quali l’Italia dovrebbe puntare per uscire dalla crisi secondo Domenico Sturabotti, il direttore di Fondazione Symbola.

Arte e cultura
Il Colosseo torna a brillare: completato il restauro firmato dalla Tod’s

Il Colosseo torna a brillare: completato il restauro firmato dalla Tod’s

Inaugurato l’Anfiteatro Flavio dopo i lavori, costati 25 milioni e durati tre anni e mezzo. Della Valle: il privato si occupi di altri monumenti italiani

Italia
Perché la cultura fa bene all’economia, secondo Symbola

Perché la cultura fa bene all’economia, secondo Symbola

La cultura è una forza vitale dell’economia italiana, è trainante e ha addirittura un effetto moltiplicatore. Parola di Io sono cultura, il nuovo rapporto di Fondazione Symbola redatto con Unioncamere. Ecco i numeri.

Arte e cultura
Il post-design protagonista della nuova Triennale milanese

Il post-design protagonista della nuova Triennale milanese

A vent’anni dalla sua ultima regolare edizione, la Triennale torna, dal 2 aprile al 12 settembre, con la XXI Esposizione Internazionale dall’ambizioso titolo “21st Century. Design After Design”.

Architettura e design
Al LAC, il centro che a Lugano unisce arte e cultura

Al LAC, il centro che a Lugano unisce arte e cultura

Inaugurato da pochi mesi, il LAC è già un punto di riferimento per chi ama le arti visive, sceniche e la musica. E Lugano diviene crocevia culturale fra nord e sud Europa.

Mostre
Il 20 gennaio è il Museum selfie day

Il 20 gennaio è il Museum selfie day

Torna il Museum selfie day, la campagna nata per valorizzare il patrimonio culturale in modo divertente e attuale.

Società
L’evento sportivo dell’anno, le Olimpiadi indigene in Brasile

L’evento sportivo dell’anno, le Olimpiadi indigene in Brasile

50 tribù indigene, 11 discipline sportive, 9 giorni. La città di Palmas ha ospitato la prima edizione delle Olimpiadi indigene, un evento di gioia e vitalità in un paese dove i suoi partecipanti sono cittadini di serie B.

Società
Massimo Bicciato. Con Mille Battute vi porto in paesi che cambieranno il senso della vostra vita

Massimo Bicciato. Con Mille Battute vi porto in paesi che cambieranno il senso della vostra vita

Eritrea, Tibet, India. Sono solo alcune delle destinazioni dei viaggi di Mille Battute. Il fondatore Massimo Bicciato racconta come un foto-reportage e mille battute di testo catturino l’essenza di viaggiare.

Turismo
Vayando. Diamo un taglio a guide e mete battute, impariamo dalla gente del posto

Vayando. Diamo un taglio a guide e mete battute, impariamo dalla gente del posto

Vayando indica dove si trovano i microimprenditori locali nelle mappe turistiche così da metterli in contatto con viaggiatori in cerca di esperienze culturali immersive.

Turismo
Bibliomotocarro e il maestro che gira in apecar per portare i libri ai bambini

Bibliomotocarro e il maestro che gira in apecar per portare i libri ai bambini

Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.

Bambini
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001