
MuSea, il rinnovato museo vivo del mare
Nuova vita per il MuSea, il museo vivo del mare a Pioppi, in provincia di Salerno che aspetta gli amanti del mondo marino. Una piccola chicca nel Cilento.
Nuova vita per il MuSea, il museo vivo del mare a Pioppi, in provincia di Salerno che aspetta gli amanti del mondo marino. Una piccola chicca nel Cilento.
Per troppo tempo si è considerato il cibo solo come ammasso di calorie, vitamine e microelementi. Il cibo è ben di più, è espressione dell’energia del sole che entra nella terra, nelle piante e negli animali trasformandosi in modo da diventare l’energia di ogni organismo. Per questo, è segnale.
Se la memoria fa cilecca e la concentrazione viene meno, non è solo colpa dell’età: la mancanza di sonno, lo stress e gli stili di vita, persino la genetica hanno il loro peso. E anche l’alimentazione gioca un ruolo di primo piano.
A Milano il primo nido vegano d’Italia: si chiama Naturà e propone un’offerta didattica sostenibile a 360 gradi
Tra alimentazione e salute esiste un legame strettissimo. Questo legame comprende anche la salute del Pianeta. Ora ce lo dicono tutte le più recenti ricerche, e ce lo dicono anche le piramidi.
Uno studio dell’università di Oxford spiega che se il mondo scegliesse una dieta vegetariana si eviterebbero 7,3 milioni di morti di qui al 2050.
Maurizio Crozza ha “preso di mira” lo chef Simone Salvini nella puntata di Crozza nel paese delle meraviglie andato in onda venerdì 26 febbraio su La7.
Moby ha deciso di donare il cento per cento del ricavato del suo nuovo ristorante vegano alle associazioni che si battono per la difesa degli animali.
Il Centro Sarca di Milano ha inaugurato Le BioSfere, un’iniziativa che durerà fino al 31 gennaio 2016 per far conoscere gli ambienti tipici italiani e promuovere la dieta mediterranea
Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e