
“100 giorni di frutta” per imparare a mangiar sano
Per mangiare sano “100 giorni di frutta” è un progetto di educazione alimentare a cura del Gruppo Ethos e Luca Speciani per contrastare l’ obesità.
Per mangiare sano “100 giorni di frutta” è un progetto di educazione alimentare a cura del Gruppo Ethos e Luca Speciani per contrastare l’ obesità.
Dall’Abruzzo a tutte le altre spiagge italiane, oltre al cocco, arrivano per la prima volta le carote abbronzanti che, ombrellone per ombrellone, verranno distribuite dai pony della Coldiretti.
Durante il tour promozionale del suo nuovo album, Miguel Bos
Quello che suggerisce Monica Katz, medico specializzato in nutrizione, in questo libro, è un approccio più leggero con il cibo, più naturale. Un approccio psicologico per sapere indagare e ascoltare i propri bisogni.
Gonfi a palloncino o con qualche chilo a zavorra: la prova estiva
La natura fornisce l’energia di cui abbiamo bisogno, ma i cibi vanno mangiati nella stagione giusta, in modo da stimolare le difese dell’organismo e migliorare la nostra vitalit
Spesso si sente dire che per digerire meglio e restare leggeri bisogna mangiare “in bianco”. Vediamo insieme quanto c’
Molte diete sottovalutano il fatto che, non appena l’introduzione del cibo diminuisce, l’organismo rallenta e con esso anche funzione metabolica
L’informazione è fondamentale per evitare le trappole dei falsi miti dietetici. Di seguito alcune delle frasi che troppo spesso si sentono pronunciare…
Si tratta di un atteggiamento mentale che l’individuo adotta riguardo al cibo con l’intento di ridurre l’apporto calorico. Si impone un complesso di obblighi e divieti alimentari allo scopo di dimagrire e assolutamente di non ingrassare.