
L’8 marzo non è una festa, è una lotta. 10 frasi che ce lo ricordano
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
La nostra intervista al fratello di Muhammad al Shakhouri, condannato a morte per aver partecipato alle proteste contro il governo dell’Arabia Saudita.
L’attivista bielorusso Ales Bialiatski è stato condannato al carcere, insieme ad altri due membri dell’organizzazione per i diritti umani Viasna.
La tragedia di Crotone poteva essere evitata. Un’operazione di repressione, e non di salvataggio, ha causato 66 morti.
Sono già 26 i palestinesi uccisi dalle forze israeliane nel 2023: numeri che inquadrano una condizione sociale sempre peggiore tra isolamento e proteste.
Dopo tre esecuzioni fallite, l’Alabama propone di sostituire le iniezioni letali con maschere a gas. La pena di morte rischia di diventare più crudele.
I fenomeni climatici estremi come i terremoti e le alluvioni hanno aggravato la povertà, la violenza di genere e l’abbandono scolastico in Nepal.
Una delegazione del popolo ucraino ha ricevuto a Strasburgo il premio Sacharov per la libertà di pensiero, conferito dal Parlamento europeo.
Il qatariota Khalid Al-Misslam è deceduto l’11 dicembre. Lo statunitense Grant Wahl, che aveva criticato le autorità del Qatar, è spirato il 9 dicembre.
È il primo caso di estrazione di un militante curdo come previsto dall’accordo tra la Turchia e la Svezia perché quest’ultima possa entrare nella Nato.