News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani

I diritti umani sono i diritti e le libertà fondamentali che ogni individuo dovrebbe godere senza discriminazioni di alcun genere, semplicemente in virtù della sua condizione di essere umano. Questi diritti sono universali, inalienabili e indivisibili, e sono riconosciuti a livello internazionale attraverso documenti come la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Essi comprendono, tra gli altri, il diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza personale, alla libertà di parola e di religione, al lavoro, all’istruzione e alla salute. La promozione e la protezione dei diritti umani sono fondamentali per garantire la dignità e il rispetto di ogni individuo, contribuendo a costruire società più giuste, pacifiche e inclusive.

50 anni fa in Cambogia iniziava uno dei genocidi più atroci della storia

50 anni fa in Cambogia iniziava uno dei genocidi più atroci della storia

Nell’aprile del 1975 i Khmer Rossi presero il controllo di Phnom Penh, instaurando uno dei regimi più violenti del Novecento.

Esteri
Vittoria storica per tre vittime delle torture nel carcere di Abu Ghraib in Iraq

Vittoria storica per tre vittime delle torture nel carcere di Abu Ghraib in Iraq

La società di contractor accusata di aver torturato i detenuti del carcere di Abu Ghraib è stata condannata a pagare un risarcimento danni di 42 milioni

Esteri
Calvin Klein e Tommy Hilfiger boicottano il cotone degli uiguri e la Cina gli fa causa

Calvin Klein e Tommy Hilfiger boicottano il cotone degli uiguri e la Cina gli fa causa

Il gruppo di moda Pvh ha sospeso le importazioni di cotone dallo Xinjang, in Cina, a causa della discriminazione ai danni degli uiguri.

Esteri
Accordo di Escazú, uno storico passo avanti per i diritti degli ambientalisti in America Latina

Accordo di Escazú, uno storico passo avanti per i diritti degli ambientalisti in America Latina

Il 22 aprile 2021 è entrato in vigore l’accordo di Escazú, per la tutela delle persone che si battono per l’ambiente in America Latina.

Ambiente
In Nicaragua, il presidente Daniel Ortega mette al bando 1.500 ong

In Nicaragua, il presidente Daniel Ortega mette al bando 1.500 ong

Dal 2018, il Nicaragua persegue una feroce repressione nei confronti delle ong. Ora nel mirino ci sono le organizzazioni religiose.

Esteri
Giornata mondiale dell’aiuto umanitario: nel 2023, record di operatori uccisi

Giornata mondiale dell’aiuto umanitario: nel 2023, record di operatori uccisi

Il 19 agosto si celebra la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario. Nel 2023 sono stati uccisi 280 operatori umanitari in guerra.

Società
Un tribunale di Mosca ordina l’arresto di Yulia Navalnaya

Un tribunale di Mosca ordina l’arresto di Yulia Navalnaya

La vedova del dissidente russo, che ora vive all’estero, è accusata di estremismo e rischia di finire in manette se si dovesse recare in patria. Lei: “Putin è un assassino”

Esteri
Cambogia, condannati gli attivisti ambientali di Mother Nature

Cambogia, condannati gli attivisti ambientali di Mother Nature

Le organizzazioni a tutela dei diritti umani accusano il governo cambogiano di portare avanti processi politici contro gli attivisti per l’ambiente di Mother Nature

Ambiente
La repressione degli attivisti in Azerbaigian – il paese della Cop29 – continua

La repressione degli attivisti in Azerbaigian – il paese della Cop29 – continua

L’ultimo caso riguarda un attivista del movimento per la democrazia. Sarebbe stato detenuto per due giorni e torturato. Aveva aiutato un giornalista a lasciare il paese di nascosto.

Cop29
Il Parlamento svizzero respinge la sentenza della Cedu a favore delle Anziane per il clima

Il Parlamento svizzero respinge la sentenza della Cedu a favore delle Anziane per il clima

Dopo la condanna per inazione climatica, il Parlamento svizzero si oppone apertamente alla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu).

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.