News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 8

Un programma di formazione sartoriale per le donne del Kenya e Ghana

Un programma di formazione sartoriale per le donne del Kenya e Ghana

L’agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva (Unfpa) e il gruppo Prada hanno lanciato un programma di formazione per le donne africane.

Diritti umani
Volker Türk è il nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Volker Türk è il nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Volker Türk ha preso servizio come nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr). Sul tavolo disuguaglianza e povertà.

Esteri
Elezioni 2022, il manifesto di Amnesty International sui diritti rivolto alla politica

Elezioni 2022, il manifesto di Amnesty International sui diritti rivolto alla politica

Amnesty International ha pubblicato un manifesto elettorale in 10 punti rivolto ai partiti italiani: “I diritti umani non sono mai controversi”.

Diritti umani
Il report di Michelle Bachelet sugli uiguri nel suo ultimo giorno da Commissaria Onu

Il report di Michelle Bachelet sugli uiguri nel suo ultimo giorno da Commissaria Onu

Dopo quattro anni Michelle Bachelet non è più Alta commissaria per i diritti umani dell’Onu. Il suo congedo con un rapporto sugli uiguri che denuncia le violenze cinesi.

Esteri
Al Festival di Emergency di Reggio Emilia per comprendere perché scegliamo ancora la guerra

Al Festival di Emergency di Reggio Emilia per comprendere perché scegliamo ancora la guerra

Dal 2 al 4 settembre Emergency ricorderà che la pace è una scelta realmente perseguibile a partire dalla conoscenza e dalla pratica dei diritti umani.

Diritti umani
La giunta militare del Myanmar ha condannato a morte quattro oppositori

La giunta militare del Myanmar ha condannato a morte quattro oppositori

Quattro oppositori politici sono stati uccisi con l’accusa di terrorismo. Era dal 1988 che in Myanmar non si ricorreva alla pena di morte.

Esteri
Iran. Concessa la grazia o la commutazione di pena a 2.272 detenuti

Iran. Concessa la grazia o la commutazione di pena a 2.272 detenuti

In occasione di due festività islamiche, l’ayatollah dell’Iran Ali Khamenei ha graziato o commutato le pene di 2.272 detenuti.

Esteri
Rainbow washing: un arcobaleno non fa attivismo

Rainbow washing: un arcobaleno non fa attivismo

Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.

Società
Regno Unito. Boris Johnson non può cacciare i richiedenti asilo e mandarli in Ruanda

Regno Unito. Boris Johnson non può cacciare i richiedenti asilo e mandarli in Ruanda

Ci è voluta la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) per bloccare il primo volo che avrebbe deportato in Ruanda sette richiedenti asilo.

Esteri
Referendum in Kazakistan, il 77% chiede la fine dell’iper-presidenzialismo

Referendum in Kazakistan, il 77% chiede la fine dell’iper-presidenzialismo

Il 77% dei cittadini del Kazakistan ha votato a favore di maggiori poteri attribuiti al parlamento. Un risultato storico, ma non privo di dubbi.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.