
Le donne inuit accusano la Danimarca di contraccezione forzata
Alcune donne inuit sostengono di essere state sottoposte all’impianto di spirali contraccettive senza esserne a conoscenza. Ora vogliono essere risarcite.
Alcune donne inuit sostengono di essere state sottoposte all’impianto di spirali contraccettive senza esserne a conoscenza. Ora vogliono essere risarcite.
La Francia ha annunciato domenica 24 settembre che le atlete francesi non potranno indossare l’hijab ai giochi olimpici del 2024. Le Nazioni Unite condannano questa decisione.
Dal colpo di stato del 2021 in Myanmar ci sono stati oltre 4mila morti e la repressione va peggiorando. L’appello dell’Onu per mettere fine alla tragedia.
La condanna di un’adolescente per aver espresso sostegno ai prigionieri politici su X è l’ennesimo esempio della repressione di Riyadh contro qualsiasi forma di dissenso.
Al via la terza edizione del Festival di Emergency, l’organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada. Tema di quest’anno: il confine (e come superarlo)
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
L’oppositore di Vladimir Putin, Alexei Navalny, è stato condannato da un tribunale russo a scontare altri 19 anni di reclusione.
È stato rimpatriato a Buenos Aires l’aereo dei “voli della morte” da cui furono gettati nell’oceano i desaparecidos in Argentina. Il racconto del fotogiornalista Giancarlo Ceraudo, che l’ha inseguito per 20 anni.
Un’enorme chiatta attraccata a Portland ospiterà cinquecento richiedenti asilo, tutti uomini. Lo ha deciso il governo britannico guidato da Rishi Sunak.
L’attivista egiziano Patrick Zaki era stato condannato a tre anni di carcere. Ora ha ricevuto, finalmente, la grazia.