News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 3

La Libia non è un “porto sicuro”: perché la sentenza della Cassazione è storica

La Libia non è un “porto sicuro”: perché la sentenza della Cassazione è storica

Con una sentenza storica, la Cassazione conferma la condanna per il comandante italiano che ha consegnato 101 migranti alla Libia.

Diritti umani
Sierra Leone: il traffico di esseri umani è aggravato dai cambiamenti climatici

Sierra Leone: il traffico di esseri umani è aggravato dai cambiamenti climatici

La Sierra Leone è uno dei paesi più colpiti della tratta di persone. L’aumento della povertà e i cambiamenti climatici stanno peggiorando il fenomeno.

Cambiamenti climatici
L’Alabama esegue la prima condanna a morte tramite l’ipossia da azoto

L’Alabama esegue la prima condanna a morte tramite l’ipossia da azoto

La Corte Suprema statunitense ha rifiutato l’appello dei legali di Smith e approvato l’esecuzione della condanna attraverso l’ipossia di azoto.

Esteri
In Iran non si fermano le esecuzioni

In Iran non si fermano le esecuzioni

Un 22enne che aveva partecipato alle manifestazioni per Mahsa Amini è stato giustiziato. Aumentano le pene di morte ad appartenenti a minoranze etniche.

Esteri
Chi è Ilaria Salis, l’antifascista italiana detenuta da 10 mesi in Ungheria

Chi è Ilaria Salis, l’antifascista italiana detenuta da 10 mesi in Ungheria

Ilaria Salis è accusata di aver aggredito dei neonazisti. In attesa del processo, è in carcere da 10 mesi in condizioni detentive disumane.

Italia
Perché i bambini sono così esposti alla crisi climatica e cosa possiamo fare per ascoltarli e proteggerli. L’esperienza di Unicef

Perché i bambini sono così esposti alla crisi climatica e cosa possiamo fare per ascoltarli e proteggerli. L’esperienza di Unicef

La lotta contro la crisi climatica è anche una lotta per i diritti dei bambini. Ne parliamo con Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La Cina accusata di distruggere moschee

La Cina accusata di distruggere moschee

Secondo l’ultimo report di Human rights watch le autorità cinesi starebbero riducendo il numero di moschee nelle aree a maggioranza musulmana

Esteri
Patrick Zaki racconta l’oblio delle carceri d’Egitto: “Le piazze mi hanno salvato”

Patrick Zaki racconta l’oblio delle carceri d’Egitto: “Le piazze mi hanno salvato”

“Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” è il libro a cui Patrick Zaki ha affidato il dolore e la speranza dei 22 mesi di prigionia in Egitto.

Società
Palestina, in Europa la libertà d’espressione è a rischio

Palestina, in Europa la libertà d’espressione è a rischio

Diversi governi europei hanno vietato manifestazioni in favore della Palestina, ma la libertà di espressione e il diritto alla protesta devono essere garantiti.

Esteri
Nobel per la Pace 2023: Narges Mohammadi, una voce di libertà dalle carceri dell’Iran

Nobel per la Pace 2023: Narges Mohammadi, una voce di libertà dalle carceri dell’Iran

Narges Mohammadi, attivista iraniana incarcerata, da anni si batte per la difesa dei diritti delle donne del suo paese denunciando le violenze indicibili che avvengono nelle prigioni iraniane.

Società
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.