
Bergamo, al via un laboratorio di ricerca sull’architettura sostenibile
Nel bergamasco le tecnologie edilizie diventano sostenibili grazie alla prima sinergia tra ricerca universitaria e imprese edili.
Nel bergamasco le tecnologie edilizie diventano sostenibili grazie alla prima sinergia tra ricerca universitaria e imprese edili.
Le celle di combustibile producono elettricità e calore semplicemente combinando idrogeno e ossigeno. Sono la base delle centrali ad idrogeno
I sistemi solari passivi sono tutte le tecnologie utili a distribuire il calore all’interno degli edifici d’inverno e aumentare la ventilazione d’estate
L’utilizzo dell’energia solare può avvenire a in vari modi: Il solare termico a bassa temperatura ci permette di riscaldare l’acqua grazie alla luce