
MED in Italy in gara per la migliore casa ecologica
18 prototipi provenienti da 11 nazioni concorrono alla Solar Decathlon Europe di Madrid. In gara anche l’Italia con la sua proposta di casa ecosostenibile.
18 prototipi provenienti da 11 nazioni concorrono alla Solar Decathlon Europe di Madrid. In gara anche l’Italia con la sua proposta di casa ecosostenibile.
Le Olimpiadi di Londra 2012 sono state definite come “le più sostenibili” della storia grazie a mobilità sostenibile, materiali riciclati e utilizzo di strutture preesistenti.
Tutto quello che bisogna sapere sull’energy manager: i requisiti per una carriera nel settore energetico, i corsi, le modalità di lavoro, lo stipendio.
Un edificio studiato per accogliere e proteggere chi ci abita. Una casa dove architettura sostenibile e benessere della persona sono inseparabili.
Prestazioni elevate e grande capacità di assorbimento delle radiazioni solari. Il fotovoltaico a concentrazione è il protagonista nella categoria dei pannelli solari.
La casa del futuro si chiama ‘Casa Clima Futura’ ed è un prototipo in scala 1:1 a due piani della superficie di 400 mq. Per costruire edifici sostenibili.
A parità di ore, con le lampadine a incandescenza da 11W si spende 98 €, mentre con le lampadine a risparmio energetico la spesa è di ben 65 € in meno
Il risparmio energetico passa attraverso alcune piccole azioni. Il ministero delle attività economiche ha stilato alcune piccole regole
A seconda di come si scelgono i prodotti da acquistare si incide sull’ambiente. L’impatto ambientale della frutta è dovuto al suo trasporto
Costruire delle case a basso consumo energetico è possibile. Ecco l’esempio di Willeit, un edificio certificato CasaClima a Gais, in provincia di Bolzano.