
Come Amburgo sta diventando la città più green d’Europa
Ciclabili, mobilità elettrica, stretta su plastica e rifiuti. Ecco come la seconda città della Germania sta diventando una smart city.
Ciclabili, mobilità elettrica, stretta su plastica e rifiuti. Ecco come la seconda città della Germania sta diventando una smart city.
Il tempo perso rimanendo in coda nelle sei città italiane più trafficate ha un valore che supera i 5 miliardi di euro l’anno. Oltre allo stress personale e allo smog. Così, il 6 febbraio 2014 il Comune di Milano ha inaugurato una giornata sperimentale, la prima Giornata del lavoro agile, con una formula che prevede
Dal 28 al 31 gennaio in Fiera Bolzano torna l’evento dedicato all’edilizia sostenibile, all’efficienza e all’innovazione. Tra convegni, aziende leader e tour dedicati.
Auto elettriche e connesse, cucine intelligenti, televisori 4K Oled, stampanti 3D. Tutte le tendenze della tecnologia, in 10 punti.
Lo spazio Lario Fiere di Erba ospiterà dal 13 al 15 novembre una nuova e interessante manifestazione. Si tratta di ComoCasaClima powered by Klimahouse
Una soluzione di origine naturale che permette di isolare acusticamente e energeticamente gli edifici, per tagliare consumi ed emissioni: la lana di roccia.
Un sito espositivo unico, in un Paese crocevia tra Europa ed Asia. Da Astana partirà la transizione energetica del Kazakistan.
Dal primo rapporto di sostenibilità di Autogrill, alla collaborazione con Slowfood e la Fao. La sostenibilità vista come leva per migliorare l’azienda.
Il borgo marchigiano sostenibile grazie a riqualificazione edilizia, rinnovabili, efficienza energetica. Puntando su ripopolamento, coworking e internet.
Il progetto è partito tre anni fa e prevede di riqualificare 111 mila abitazioni, trasformandole in case ad “energia zero”. I Paesi Bassi fanno scuola.