
Per le grandi imprese la diagnosi energetica è obbligo di legge
Con l’entrata in vigore del dlgs 102/14 le grandi imprese sono obbligate a svolgere una diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2015. Ecco perché conviene.
Con l’entrata in vigore del dlgs 102/14 le grandi imprese sono obbligate a svolgere una diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2015. Ecco perché conviene.
Rilanciare l’economia e rinnovare il patrimonio immobiliare italiano da qui al 2050 attraverso la riqualificazione energetica. Miorin: “Innovazione, efficienza e semplificazione per far ripartire il mercato”.
Una pittura a base acrilica capace di isolare le pareti domestiche e tagliare i consumi del 30 per cento. Come? Grazie alla nanotecnologia.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Il traffico, l’inquinamento, i consumi energetici sono tutti problemi legati alla mobilità urbana. Il potenziamento dei trasporti pubblici e della ricerca sull’innovazione tecnologica dei veicoli costituiscono il maggior contributo con cui le amministrazioni possono migliorare la gestione delle risorse e la qualità della vita dei cittadini. La mobilità costituisce uno dei fattori fondamentali per lo
Il sistema di teleriscaldamento della città di Lodi premiato per l’efficienza e l’utilizzo di soluzioni rinnovabili dall’Agenzia internazionale per l’energia e da Unep.
Un deciso passo verso la sostenibilità quello delle ferrovie indiane, grazie anche alla guida di un ministro che ha saputo guardare lontano.
La giornata dedicata al risparmio energetico ha portato negli anni allo spegnimento di monumenti e all’accensione di centinaia di iniziative in tutta Italia.
Torna come di consueto l’iniziativa lanciata da Caterpillar dedicata al risparmio energetico. Quest’anno pensata in particolare per le scuole di ogni ordine e grado.
Un progetto unico in Italia, che prevede un enorme investimento in efficienza e risparmio energetico. Protagonisti Conad del Tirreno, UniCredit, Arpinge e Officinae Verdi.