
Risparmio energetico in casa? Ora è più facile con la nanotecnologia
Una pittura a base acrilica capace di isolare le pareti domestiche e tagliare i consumi del 30 per cento. Come? Grazie alla nanotecnologia.
Una pittura a base acrilica capace di isolare le pareti domestiche e tagliare i consumi del 30 per cento. Come? Grazie alla nanotecnologia.
Studia le abitudini energetiche della famiglia ed è pensato per aiutare l’utente a ridurre gli sprechi e tagliare la bolletta fino al 30 per cento.
Le criticità della mobilità urbana possono essere superate con l’innovazione tecnologica dei veicoli, ma la pianificazione e le politiche urbane non sempre sostengono la competitività delle città.
Il sistema di teleriscaldamento della città di Lodi premiato per l’efficienza e l’utilizzo di soluzioni rinnovabili dall’Agenzia internazionale per l’energia e da Unep.
Un deciso passo verso la sostenibilità quello delle ferrovie indiane, grazie anche alla guida di un ministro che ha saputo guardare lontano.
La giornata dedicata al risparmio energetico ha portato negli anni allo spegnimento di monumenti e all’accensione di centinaia di iniziative in tutta Italia.
Un progetto unico in Italia, che prevede un enorme investimento in efficienza e risparmio energetico. Protagonisti Conad del Tirreno, UniCredit, Arpinge e Officinae Verdi.
Tassi di riciclo oltre il 70 per cento. Investimenti oltre gli 80 milioni l’anno volti ad efficienza e riduzione delle emissioni. 20 mila occupati.
La casa di paglia è sicura, economica e sostenibile. Tutto quello che non sapete sui vantaggi (e gli svantaggi) di vivere in una casa di paglia.
Manifestazione all’avanguardia per aver portato all’attenzione del pubblico temi oggi sempre più attuali, torna con più di 400 espositori e decine di eventi.