
Sostenibilità, le aziende americane anticipano la politica
In attesa che il Congresso adotti misure severe per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione di energie rinnovabili, le grandi aziende americane anticipano i tempi.
In attesa che il Congresso adotti misure severe per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione di energie rinnovabili, le grandi aziende americane anticipano i tempi.
Sono punti molto chiari quelli del manifesto europeo contro gli sprechi di energia negli edifici di Renovate Europe. Parte una raccolta firme per i futuri eurodeputati.
Flessibile, riciclabile ed efficiente. È il nuovo fotovoltaico, messo a punto dalla fiorentina EnEco Group. Adatto ad essere trasportato o applicato praticamente ovunque, permette di avere sempre elettricità a portata di mano.
Presentata al Mobile World Congress 2014, la soluzione nasce dalla collaborazione tra Ericsson e Philips. Metà dei consumi e rete sempre coperta, per un mondo che chiede di essere sempre più connesso.
Dai più ovvi accorgimenti alle mosse dei designer, tutte le informazioni necessarie per ridurre i consumi di energia elettrica del frigorifero, l’elettrodomestico presente in ogni casa.
Una nuova tecnologia, sviluppata da una collaborazione tra aziende europee e finanziato da Horizon 2020, permette di tagliare drasticamente le dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo. Ecco come funziona.
Chi sta per comprare una lavatrice o un frigorifero potrebbe essere tratto in inganno da elettrodomestici che non hanno un’efficienza energetica sfavillante come dichiarato in etichetta.
Entro il 2020 verranno investiti 60 miliardi di euro nella White Economy, ovvero nel mercato dell’efficienza energetica. Con aziende come Tholos, è possibile incrementare l’utilizzo di tecnologie efficienti e ridurre l’utilizzo di energia.
Riqualificazione energetica degli edifici, controllo dei consumi su piattaforme web, fermate degli autobus intelligenti, piattaforme web portatili dedicate al cicloturismo, isole pedonali in centro città. Come sarà Torino nel 2020.
Torna a Bolzano, dal 23 al 26 gennaio 2014, Klimahouse, la fiera dedicata all’efficienza energetica e all’edilizia sostenibile. Le novità da non perdere.