Negli Stati Uniti c’è meno CO2

Negli Stati Uniti c’è meno CO2

Gli americani sono stati bravi. Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Environmental protection agency (Epa, l’Agenzia di protezione dell’ambiente) sull’inventario nazionale delle emissioni di gas serra, infatti, gli Stati Uniti hanno ridotto le proprie emissioni di gas serra del 10 per cento tra 2012 e l’anno considerato di riferimento 2005.   Rispetto al 1990, anno che inizialmente

La Terra “bolle”, l’Italia tace

La Terra “bolle”, l’Italia tace

Dal 2000 al 2010 invece che diminuire le emissioni di CO2 sono aumentate di un miliardo di tonnellate all’anno. Gli scienziati dell’Onu dicono che abbiamo 15 anni per invertire la tendenza.

Lo spot della Rai sull’efficienza energetica in Europa

Lo spot della Rai sull’efficienza energetica in Europa

Da qualche giorno sono in onda sui canali Rai alcuni spot di informazione sull’importanza che l’Unione europea (Ue) ha per i paesi che ne fanno parte. Italia inclusa. Sono spot volti a spingere le persone a parlare e discutere su diversi argomenti, dalla nascita della comunità europea alle adesioni arrivate nel corso degli anni. Molto

Case e uffici possono risparmiare l’80 per cento di energia

Case e uffici possono risparmiare l’80 per cento di energia

Un manifesto comune contro gli sprechi energetici negli edifici, che punta ad abbattere i consumi dell’80 per cento entro il 2050 rispetto ai livelli del 2010 è stato lanciato da Renovate Europe, una nuova campagna europea volta a sensibilizzare istituzioni e cittadini dei 28 paesi dell’Ue sulla riqualificazione energetica.   Renovate Europe è una campagna

Ecco il fotovoltaico da applicare ovunque

Ecco il fotovoltaico da applicare ovunque

Flessibile, riciclabile ed efficiente. È il nuovo fotovoltaico, messo a punto dalla fiorentina EnEco Group. Adatto ad essere trasportato o applicato praticamente ovunque, permette di avere sempre elettricità a portata di mano.

Elettrodomestici: 1 su 5 mente in etichetta

Elettrodomestici: 1 su 5 mente in etichetta

Leggi l’aggiornamento sulla nuova etichetta energetica Un quinto dei prodotti elettrici ed elettronici riporta un’etichetta energetica fuorviante e sovrastimata per quanto riguarda efficienza energetica e risparmi ottenibili. Insomma, si vantano di consumare meno e di risparmiare più del reale. Lo afferma, citando fonti europee, l’Energy Saving Trust (Est) è l’agenzia governativa inglese dedicata a promuovere studi