
Studio Asvis. Italia bocciata in sostenibilità energetica
Difficile per l’Italia raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile senza una pianificazione energetica che punti su rinnovabili ed efficienza
Difficile per l’Italia raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile senza una pianificazione energetica che punti su rinnovabili ed efficienza
Sono cinque i punti su cui concentrarsi per affrontare i seri rischi che corre il nostro Pianeta, secondo Jim Yong Kim: piani di sviluppo per ogni Paese, efficienza energetica, frenare le centrali a carbone, riformare in senso verde il settore della finanza, favorire adattamento e resilienza.
I ricercatori hanno realizzato i primi Led che impiegano meno metalli rari, sostituti da Mof, materiali organici funzionali e grafene.
Il nuovo Conto Termico favorisce gli interventi per l’efficienza e produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Più rapidi i tempi di rimborso.
L’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo europeo per migliorare l’efficienza energetica. Gli indiziati speciali sono i condomini.
Protesters run from tear gas fired by the Venezuelan national guard during an anti-government demonstration in 2014 in Caracas, Venezuela. © John Moore/Getty Images
Durante la conferenza organizzata da Labgrade alla MCE, gli esperti hanno illustrato alcune soluzioni edili per ridurre l’impatto ambientale delle città.
L’architetto spiega come le tecnologie oggi disponibili possano e debbano diventare alla portata di tutti. Per portare il risparmio energetico dove più è necessario.
Ciclabili, mobilità elettrica, stretta su plastica e rifiuti. Ecco come la seconda città della Germania sta diventando una smart city.
Oggi a Milano è la Giornata del lavoro agile. Vuol dire che le aziende adottano tutti gli accorgimenti possibili per scaglionare gli ingressi o promuovere il telelavoro, garantendo la produttività da parte di tutti i loro dipendenti senza forzarli a incolonnarsi nel traffico all’ora di punta. Ecco com’è nata e perché.