
Canada, il Québec vieta la vendita di auto a diesel e benzina dal 2035
Dopo la California anche la provincia canadese del Québec investe sul taglio delle emissioni e anticipa il traguardo iniziale del 2050: cosa sta facendo l’Europa.
Dopo la California anche la provincia canadese del Québec investe sul taglio delle emissioni e anticipa il traguardo iniziale del 2050: cosa sta facendo l’Europa.
A indicare il preoccupante aumento delle emissioni di metano, relativo all’anno in corso, è un rapporto basato su osservazioni satellitari.
Compensare 500mila tonnellate di CO₂ grazie al progetto di LifeGate Impatto Zero®, “convertendole” nel sostegno a due iniziative volte a coprire il 100 per cento delle emissioni generate dal consumo di gas distribuito alle famiglie italiane da NeN: la prima, di accesso all’acqua potabile in Rwanda, la seconda, di adozione di tecniche sostenibili in agricoltura
Tecnologia fuel cell per la logistica: ecco perché l’idrogeno rappresenta oggi l’alternativa sostenibile per molte case produttrici di autocarri e camion.
Il prezzo del black friday nel Regno Unito? 429mila tonnellate di CO2 in atmosfera, l’equivalente di 435 viaggi Londra-New York andata e ritorno.
Dalle scelte dei cittadini alle proposte del mercato, fino alle politiche dei comuni, la mobilità sostenibile in Italia è ormai una realtà consolidata.
Il rapporto annuale di Climate Transparency indica che le emissioni di CO2 dei paesi del G20 hanno subito una leggera contrazione nel corso del 2019.
Il Giappone e la Corea del Sud vogliono raggiungere lo zero netto di emissioni entro il 2050, ma rimangono molte domande su come intendono farlo.
Logiche, strumenti e obiettivi del Green Deal europeo in Italia. Un piano di transizione verde che, dopo la pandemia, diventa ancora più centrale.
Nel 2021 le auto elettriche raggiungeranno il 15 per cento della quota di mercato, ma per non arrestare la corsa serviranno presto standard più stringenti.