News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • etiopia

etiopia pagina 3

La prima cosa che si impara dopo un viaggio nella Valle dell’Omo è dire Barjo Imè

La prima cosa che si impara dopo un viaggio nella Valle dell’Omo è dire Barjo Imè

Un viaggio per scoprire il valore del tempo, il senso di un abbraccio, il modo migliore per affrontare un problema. Dopo un’esperienza nella Valle dell’Omo si può imparare tutto questo. Così è nata l’associazione Barjo Imè.

Cooperazione internazionale
Etiopia, un Boeing è precipitato con 157 persone. A bordo sogni per un futuro migliore

Etiopia, un Boeing è precipitato con 157 persone. A bordo sogni per un futuro migliore

Il Boeing 737 si è schiantato poco dopo il decollo da Addis Abeba. Alcune persone si recavano alla conferenza annuale dell’Unep, a Nairobi.

Esteri
Alla scoperta della Valle dell’Omo, in Etiopia per un viaggio alle origini dell’uomo

Alla scoperta della Valle dell’Omo, in Etiopia per un viaggio alle origini dell’uomo

Un viaggio in Etiopia equivale a riscoprire radici profonde, le cui testimonianze sono tuttora ben presenti, soprattutto nella Valle dell’Omo.

Cammini e itinerari
Etiopia e Eritrea riaprono la frontiera dopo 20 anni di guerra

Etiopia e Eritrea riaprono la frontiera dopo 20 anni di guerra

La frontiera tra Etiopia e Eritrea era chiusa dal 1998. Dopo due decenni di conflitto e circa 80mila morti, i passaggi al confine sono stati riaperti.

Esteri
Il caleidoscopio del mondo al Festival della fotografia etica di Lodi 2017

Il caleidoscopio del mondo al Festival della fotografia etica di Lodi 2017

Immagini intense che mostrano il volto multiforme del mondo e la vita che lo attraversa. È quello che si può vedere al Festival della fotografia etica che torna a Lodi per l’ottava edizione, fino al 29 ottobre.

Società
Simone Rugiati. Il viaggio in Etiopia mi ha cambiato, e mi ha fatto riflettere su una nuova idea di cucina

Simone Rugiati. Il viaggio in Etiopia mi ha cambiato, e mi ha fatto riflettere su una nuova idea di cucina

Lo chef Simone Rugiati ha partecipato, insieme ad altri cinque cuochi, alla campagna #WhatFoodMeans del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite. Ecco cosa ha fatto in Etiopia. 

Alimentazione naturale
Migranti, un corridoio umanitario Italia-Etiopia per 500 rifugiati

Migranti, un corridoio umanitario Italia-Etiopia per 500 rifugiati

Circa 500 rifugiati etiopi, eritrei, somali e sudsudanesi in fuga dalle guerre potranno arrivare in sicurezza ed essere accolti in piena legalità.

Cooperazione internazionale
Dancalia, le carovane del sale hanno le ore contate

Dancalia, le carovane del sale hanno le ore contate

Nella piana del sale, in Dancalia, le carovane guidate dai lavoratori Afar stanno scomparendo per lasciare spazio alle compagnie minerarie che hanno fiutato da tempo il business del potassio.

Cammini e itinerari
Ikal Angelei. Dobbiamo offrire alle comunità indigene le conoscenze per difendersi

Ikal Angelei. Dobbiamo offrire alle comunità indigene le conoscenze per difendersi

La vincitrice del Goldman prize Ikal Angelei è in Italia per il Festival per la Terra. L’abbiamo intervistata per conoscere la situazione dei popoli della valle dell’Omo dopo la costruzione della più grande diga africana.

Diritti umani
Uncut girls club, le ragazze etiopi che lottano contro le mutilazioni genitali femminili

Uncut girls club, le ragazze etiopi che lottano contro le mutilazioni genitali femminili

50 ragazze in una scuola etiope supportata dall’ong Plan international hanno detto no alle mutilazioni genitali femminili, diventando le portavoce di questo messaggio. Questo è l’Uncut girls club.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001