
Gli investimenti nel solare superano quelli di carbone, nucleare e gas messi insieme
Gli investitori credono sempre di più nelle rinnovabili. Frost & Sullivan, prevede 243 miliardi di dollari di investimenti a livello mondiale.
Gli investitori credono sempre di più nelle rinnovabili. Frost & Sullivan, prevede 243 miliardi di dollari di investimenti a livello mondiale.
Nella parte nord occidentale della Sardegna è nascosto un giacimento di energia pulita. Moto ondoso, correnti e maree hanno un potenziale straordinario.
La modernizzazione del settore energetico nelle piccole isole delle Filippine potrebbe garantire elettricità 24 ore al giorno a 800mila famiglie e far risparmiare 200 milioni di dollari l’anno.
Axa investment managers, fornitore di servizi di investimento con sede a Parigi, si è impegnata a disinvestire dai suoi portafogli a reddito fisso e azionari rispettivamente 165 milioni di euro e 12 milioni di euro, dopo l’adozione di una nuova politica sul carbone. La compagnia ha annunciato che a partire dal 30 giugno non investirà
Sembra il momento del biogas. Dopo i test effettuati recentemente da Fca con il biometano prodotto a partire dai reflui fognari e i recenti accordi tra la stessa casa automobilistica e Snam per raddoppiare le stazioni di servizio sul territorio nazionale, in Trentino gli autobus del servizio di trasporto pubblico saranno alimentati dal biometano prodotto
Dopo cinque anni di costanti pressioni da parte dei suoi studenti, l’università di Harvard inizia ad avere i primi ripensamenti sugli investimenti nei combustibili fossili. I tempi non sembrano ancora maturi per uno stop definitivo, ma l’Ateneo ha annunciato una “pausa” ad alcuni investimenti in carbone, petrolio e gas naturale. Il climate change è un
Cosa vuol dire l’acronimo Cop? E perché ogni anno si tengono le conferenze sul clima? Quali sono gli obiettivi? La storia e oltre in questo articolo.
Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica stanno decretando l’inesorabile declino dell’industria fossile, un’analisi di Bloomberg New Energy Finance.
Una ricerca mette d’accordo ambientalisti e petrolieri sull’importanza di ridurre (subito) le emissioni di CO2 e avviare la transizione energetica.
Thomas Franke, dottorando in psicologia presso la Technische Universität Chemnitz, in Germania, ha dimostrato come il peggior nemico per la diffusione delle auto elettriche sia “l’ansia da autonomia”. Un male di cui soffrirebbero, a detta del costruttore californiano Tesla, gran parte degli automobilisti americani, in linea di principio propensi ad acquistare una vettura a batteria,