
Buoni per la salute, l’ambiente e l’economia, la riscossa degli alimenti vegetali
In Italia, culla della dieta mediterranea, l’utilizzo di prodotti vegetali è sempre stato radicato, il numero di consumatori è comunque in crescita.
In Italia, culla della dieta mediterranea, l’utilizzo di prodotti vegetali è sempre stato radicato, il numero di consumatori è comunque in crescita.
L’eolico sta crescendo senza precedenti grazie alla sua competitività economica, ma il consenso per il solare è in aumento e così le sue installazioni, soprattutto in Cina.
Propulsione elettrica o ibrida plug-in? Un dilemma che richiama alla mente sfide epiche come Coppi contro Bartali, Batman vs. Superman, Italia-Germania ai Mondiali di calcio. Un confronto virtuoso tra due interpretazioni della sostenibilità e della mobilità del futuro che trova massima espressione all’interno della gamma Volkswagen. Più precisamente della rinnovata famiglia Golf, dove alla versione
Nel 2016 la potenza rinnovabile installata è cresciuta dell’8 per cento, mentre calano i costi delle tecnologie del 10 per cento.
Almeno 72 morti, forse 100. Venti sono bambini. È il bilancio di un attacco chimico devastante che ha colpito la provincia di Idlib, in Siria.
Bombe chimiche sulla città di Khan Cheikhoun, in Siria, hanno provocato decine di morti e centinaia di feriti. Sdegno dalla comunità internazionale.
L’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile 2017 non poteva trascurare economia e finanza. Temi a cui gli italiani si dimostrano davvero attenti.
Gli equilibri ecologici del pianeta, le relazioni sociali e la vita interiore degli individui sono mutualmente connessi. Il potere armonizzante della compassione può favorire una trasformazione che diventa la base per la soluzione dei più intricati, urgenti, attuali problemi globali. Sempre a partire dal gesto individuale, dalle scelte di ognuno di noi. Umanità e natura,
L’energia è il tema più sentito dagli italiani quando si parla di sostenibilità. I dati del terzo Osservatorio nazionale sugli stili di vita sostenibile godono della “coda lunga” di Expo Milano 2015.
Entro pochi anni in India il 98 per cento delle stazioni ferroviarie saranno alimentate con solare fotovoltaico