News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Glifosato

Glifosato pagina 8

Glifosato, 14 donne incinte su 14 positive all’erbicida secondo un’analisi italiana

Glifosato, 14 donne incinte su 14 positive all’erbicida secondo un’analisi italiana

Un’analisi condotta in Italia ha dimostrato che il glifosato minaccia tutti, non solo chi vive vicino ai campi agricoli. 14 donne incinte su 14 sono risultate positive.

Salute
Colpevole di “ecocidio”, è la sentenza dell’International Monsanto tribunal

Colpevole di “ecocidio”, è la sentenza dell’International Monsanto tribunal

La Monsanto è stata giudicata colpevole di “ecocidio” secondo l’International Monsanto tribunal, un tribunale creato dalla società civile per fare pressione sulla multinazionale chimica.

Ambiente
Glifosato e altre sostanze chimiche messe al bando dal consorzio Prosecco Doc

Glifosato e altre sostanze chimiche messe al bando dal consorzio Prosecco Doc

A partire dalla vendemmia 2018 vietato l’uso di pesticidi: il consorzio Prosecco Doc di Treviso punta ad abbinare qualità e sostenibilità.

Alimentazione naturale
Glifosato, bisogna raccogliere 1 milione di firme per vietarlo in Europa

Glifosato, bisogna raccogliere 1 milione di firme per vietarlo in Europa

Un milione di firme per spingere Bruxelles a vietare il glifosato in Europa. Questa volta non si tratta della solita petizione online.

Ambiente
Glifosato, dalla Calabria niente più soldi alle aziende agricole che lo usano

Glifosato, dalla Calabria niente più soldi alle aziende agricole che lo usano

Il glifosato non riceverà più un euro. Succede in Calabria dove la giunta ha deciso di non finanziare più le aziende agricole che utilizzano l’erbicida.

Ambiente
Glifosato nel miele, negli Stati Uniti è presente ovunque

Glifosato nel miele, negli Stati Uniti è presente ovunque

Un rapporto americano lancia lallarme sul glifosato nel miele. Il pesticida del Roundup è presente in tutti i campioni analizzati.

Ambiente
Glifosato, Bruxelles prende tempo e lo proroga fino al 31 dicembre 2017

Glifosato, Bruxelles prende tempo e lo proroga fino al 31 dicembre 2017

Senza una decisione da parte dei governi sul glifosato, la Commissione europea ha prolungato l’autorizzazione all’uso dell’erbicida per altri 18 mesi.

Ambiente
Pablo Ernesto Piovano. Sui pesticidi, ho provato a porre fine a un silenzio assordante

Pablo Ernesto Piovano. Sui pesticidi, ho provato a porre fine a un silenzio assordante

L’autore del reportage El costo humano de los agrotóxicos, Pablo Ernesto Piovano, racconta com’è nata l’idea di girare l’Argentina in lungo e in largo alla scoperta degli effetti dei pesticidi sulle persone.

Ambiente
I pesticidi che influiscono sul sistema endocrino non vengono vietati dalla Commissione europea

I pesticidi che influiscono sul sistema endocrino non vengono vietati dalla Commissione europea

Gli interferenti endocrini si trovano nei pesticidi (tra cui il glifosato) e possono provocare malattie gravi. I criteri della Commissione europea per individuarli, arrivati con anni di ritardo, sono troppo permissivi.

Ambiente
Mais e garofani geneticamente modificati bocciati dal Parlamento europeo

Mais e garofani geneticamente modificati bocciati dal Parlamento europeo

Stop del Parlamento europeo a mais e garofani geneticamente modificati per resistere ai diserbanti. L’Europarlamento non vuole incoraggiare l’uso del glifosato e quello di un farmaco per diabetici utilizzato per i fiori.

Ogm
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001