
Come l’Artico si sta sciogliendo, in un video della Noaa
L’Artico si sta sciogliendo e anche velocemente. Un video della Noaa mostra la riduzione dei ghiacci negli ultimi anni.
L’Artico si sta sciogliendo e anche velocemente. Un video della Noaa mostra la riduzione dei ghiacci negli ultimi anni.
Nei prossimi decenni i cambiamenti climatici potrebbero mutare la composizione delle foreste.
L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sullo stato di salute dei pinguini, minacciati dal cambiamento climatico.
Acque più calde, più acide, con meno pesci e con più meduse, questi alcuni degli effetti che il global warming ha sulla vita marina.
I settori della pesca e dell’acquacoltura potrebbero perdere fino a 41 miliardi di dollari a causa del riscaldamento globale.
Un nuovo studio, che ha preso in esame le maree di tutto il mondo, sostiene che negli ultimi 20 anni il livello delle acque stia crescendo sempre più rapidamente.
Il clima cambia per tutti, ma ci sono paesi che sono più a rischio e altri che sono già pronti ad affrontare le sfide che il riscaldamento globale ha in serbo per loro. Questa è la classifica completa.
Non bastava la pigrizia sessuale e la dieta solo a base di bambù, ora i panda giganti devono stare attenti pure al riscaldamento globale.
Per l’Agenzia meteorologica giapponese, il 2014 è stato l’anno più caldo in assoluto.
Il primo dicembre sono cominciati i lavori della Cop 20 di Lima, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. L’ultima occasione per capire chi fa sul serio (e chi no).