
Brasile, smantellata la banda dei nemici dell’Amazzonia
Una banda di criminali impegnata a distruggere l’Amazzonia è stata smantellata dopo aver causato danni per 500 milioni di real brasiliani.
Una banda di criminali impegnata a distruggere l’Amazzonia è stata smantellata dopo aver causato danni per 500 milioni di real brasiliani.
Grazie alla collaborazione con l’Environmental Defense Fund i veicoli utilizzati da Google per Street View sono stati dotati di un sensore per rilevare le fughe di gas.
Due ricerche statunitensi indipendenti confermano che lo scioglimento del ghiaccio in Antartide non si può più fermare
Dopo anni difficili quella appena conclusa, secondo gli esperti, è stata una stagione riproduttiva positiva per la pulcinella di mare della Scozia.
Un nuovo studio conferma che in Antartide le popolazioni di pinguino imperatore stanno calando rapidamente a causa dei cambiamenti climatici.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente 2014 l’Onu lancia l’allarme contro il riscaldamento globale che minaccia, prima di tutti, i piccoli stati insulari.
Secondo un nuovo studio il colore delle farfalle e delle libellule dipende dal clima. Il riscaldamento globale ne sta modificando la distribuzione in favore delle specie più chiare.
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università degli studi di Milano la superficie dei ghiacciai italiani si è ridotta del 40 per cento in 30 anni.
Per la prima volta, uno studio scientifico quantifica l’influenza dell’alimentazione sulle emissioni inquinanti di azoto in Europa.
Il segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha fatto visita all’isola della Groenlandia per osservare gli effetti del cambiamento climatico in vista dei prossimi negoziati.