
11 persone che hanno fatto la storia della Cop 21 (nel bene e nel male)
Ecco le persone chiave che hanno scritto la storia della Cop 21 di Parigi. Non sempre a favore del clima.
Ecco le persone chiave che hanno scritto la storia della Cop 21 di Parigi. Non sempre a favore del clima.
Non si può impedire ai popoli di proseguire la lotta per il clima. Naomi Klein ha parlato alla Zone d’action pour le climat, a Parigi. Ecco cosa ha detto.
Dopo poche ore dall’inizio dei lavori della Cop 21, l’entusiasmo è palpabile. Ma le difficoltà sono dietro l’angolo.
Si chiama #2gradiesto e il suo scopo è bloccare il riscaldamento globale prima che sia troppo tardi. La campagna di Green Cross Italia per la Cop 21.
Dal regista premio Oscar per The Cove, un nuovo docufilm che racconta, attraverso una serie di immagini contrastanti e mozzafiato, i rischi per gli animali di tutto il pianeta.
Per l’inaugurazione dell’anno accademico, il capo di Apple è stato alla Bocconi per parlare di futuro, di impresa, ma anche di clima e di sostenibilità.
Carlo Carraro, uno degli economisti più attivi e rinomati nella lotta al riscaldamento globale, ha messo in chiaro cosa ci si deve aspettare dalla Cop 21 di Parigi. E ha già frenato coloro che sono pronti a gridare al fallimento.
In vista della Conferenza sul clima aumenta il numero di imprese impegnate nella riduzione della propria impronta ecologica.
Earth to Paris è la campagna lanciata dalla fondazione delle Nazioni Unite per spingere le persone a lanciare il proprio messaggio in vista della Cop 21.
Ma la Cop 21, cos’è? È finalmente ora di capirlo, però in un linguaggio che ci piace. Quello delle gif.