
Toscana leader della green economy italiana, quasi 4mila assunzioni in un anno
L’economia verde e i lavori ad essa collegati sono in costante crescita in Toscana, nella quale si registra un boom di assunzioni.
L’economia verde e i lavori ad essa collegati sono in costante crescita in Toscana, nella quale si registra un boom di assunzioni.
Meno emissioni, meno rifiuti, più rinnovabili e più economia circolare. Le imprese italiane sono le prime della classe nella green economy, secondo Symbola.
Dieci selfie che fotografano i punti di forza di un Paese che è all’avanguardia nell’economia circolare e nelle energie rinnovabili. Dieci flash che ci ricordano quanto l’Italia sia già ricca, già ricolma di energie positive e verdi. Dieci quadri da incorniciare, pieni di ottimismo. Questo è il rapporto L’Italia in 10 selfie raccontato da Fondazione Symbola.
Approvato dalla Camera il collegato ambientale, la nuova legge in materia di green economy, di rifiuti e di mobilità sostenibile. Realacci: “Una piccola finanziaria verde”.
Migliorare gli obiettivi posti dall’Unione europea nella lotta ai cambiamenti climatici. Dopo l’accordo di Parigi, le industrie chiedono un’azione precisa.
Sono due i settori più promettenti per quanto riguarda la creazione di posti di lavoro: le biomasse e il solare.
Il progetto di Estra consentirà a 105 studenti italiani di effettuare un’esperienza lavorativa in un’azienda “verde” europea.
In occasione della Fiera di Ecomondo di Rimini sono state premiate le aziende italiane che si sono maggiormente distinte nell’ambito della sostenibilità.
La casa automobilistica, prima nel settore a partecipare al rating di Cdp, raggiunge gli obiettivi posti a inizio millennio.
Lo conferma la Relazione sullo stato della green economy, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e presentata a Rimini nella giornata di apertura degli Stati Generali della Green Economy 2015.