
Qual è la situazione in Ucraina dopo due settimane di guerra
Si sta per concludere la seconda settimana di aggressione russa all’Ucraina. Il bilancio delle vittime sale e i corridoi umanitari faticano a funzionare.
Si sta per concludere la seconda settimana di aggressione russa all’Ucraina. Il bilancio delle vittime sale e i corridoi umanitari faticano a funzionare.
Per far fronte all’emergenza cibo, l’ong World central kitchen fornisce pasti caldi ai rifugiati in collaborazione coi ristoranti locali, mentre sui social si cucina per raccogliere fondi.
L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.
Completo phase out prima del 2030 e riduzione nel 2022 di due terzi delle importazioni di gas russo. Ecco come il piano REPowerEU promuove l’indipendenza energetica europea.
Quella che doveva essere una guerra lampo in Ucraina si sta dilatando nel tempo. E il malcontento tra le truppe russe cresce, con pesanti conseguenze sul conflitto.
Un milione di persone ha già lasciato l’Ucraina in guerra, ma la cifra potrebbe salire a sette milioni. E l’Europa si prepara all’accoglienza.
Sono molte le difficoltà emotive che i soldati sono costretti ad affrontare. Il dolore nascosto è raccontato attraverso la storia dei veterani ucraini.
Nella serata del 3 marzo si è concluso il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina, dopo il primo del 28 febbraio. Ecco com’è andata.
Nella guerra in Ucraina in molti hanno denunciato l’uso di armi non convenzionali: è il caso delle bombe a grappolo e di quelle termobariche.
Il movimento femminista e gli attivisti per il clima in prima linea nel dissenso russo contro la guerra in Ucraina.