
Spesa di gennaio, frutta e verdura di stagione
La spesa di gennaio è carica di agrumi, che ci vengono in aiuto con la vitamina C. Ma la lista della frutta e verdura di stagione è molto lunga. Scopriamola.
La spesa di gennaio è carica di agrumi, che ci vengono in aiuto con la vitamina C. Ma la lista della frutta e verdura di stagione è molto lunga. Scopriamola.
Il Joia – Alta cucina vegetariana è il primo ristorante vegetariano stellato d’Europa. Da ventisei anni a Milano, in via Panfilo Castaldi, costituisce un adamantino presidio di riqualificazione urbana e di eccellenza. Un gioiello della collana dei LifeGate Café grazie alla scelta di Lavazza Alteco, in perfetta armonia con le linee guida dell’iniziativa per promuovere la qualità della vita nel rispetto dell’ambiente.
Chi sono e cosa hanno fatto le aziende che hanno collaborato con Slow Food per ridurre l’impatto di Cheese 2017.
È la provocazione di tre studenti di design che hanno realizzato “Polluted Water Popsicles”, per sensibilizzare il pubblico sull’inquinamento delle acque. Li mangereste dei ghiaccioli così?
Tutto ciò che c’è da sapere sulla lattuga: dalle proprietà alle caratteristiche nutrizionali, al periodo della semina. E in più una ricetta sfiziosa dove l’ortaggio è protagonista.
L’azienda agricola eredi Carioni è una realtà centenaria del territorio cremasco. Realizza formaggi utilizzando solo latte prodotto all’interno dell’azienda, con un sistema a “ciclo chiuso” in cui si pratica l’agricoltura biologica. Abbiamo chiesto a Tommaso Carioni di parlarcene.
Per scegliere l’extravergine il consumatore è chiamato a fare uno sforzo in più: le informazioni sulla qualità dell’olio, infatti, sono racchiuse nella bottiglia, più che esposte in etichetta. Sono dati olfattivi e gustativi veicolati dall’assaggio che dicono molto sulla sua identità.
Nasce il ricettario Cucina la salute con gusto: i piatti della tradizione culinaria regionale italiana vengono rivisitati pensando anche alla salute e alla sostenibilità ambientale
Un alimento è tutto ciò che serve a tenerci vivi: ci fornisce energia per la produzione di calore, lavoro o altre forme di energia (attraverso protidi, glucidi, lipidi), materiale per la crescita e la riparazione dei tessuti (protidi e minerali), materiale catalizzatore del funzionamento del nostro metabolismo (minerali e vitamine).
Avere Slow Food in Piemonte è un vantaggio per gli agricoltori: introdotte buone pratiche, ridotto l’impatto ambientale, migliorata la qualità.