
Premiata una nuova tecnologia: impianti fotovoltaici per produrre idrogeno
Premiato il ricercatore americano Daniel G. Nocera per uno studio sulla produzione dell’idrogeno con l’energia solare.
Premiato il ricercatore americano Daniel G. Nocera per uno studio sulla produzione dell’idrogeno con l’energia solare.
Si apre il Salone internazionale dell’auto 2005. Le nuove auto e quelle del futuro in mostra a Ginevra dal 3 al 13 marzo 2005.
A Torino il primo autobus ad idrogeno italiano .
Il problema principale a cui bisogna necessariamente porre rimedio: l’aumento incontrollato della CO2 nell’atmosfera. Soluzioni? Indirizzarsi verso l’ economia dell’idrogeno .
L’idrogeno non consente soltanto la propulsione di vettori spaziali: BMW ha dimostrato le potenzialità di questa tecnologia applicata alle automobili.
Dopo Islanda, Germania e Giappone ecco arrivato finalmente anche il nostro momento: a Milano l’inaugurazione del primo distributore di idrogeno gassoso in Italia.
Una maratona con un’auto ad idrogeno sta attraversando l’Europa, dalla Norvegia al Portogallo: questa è la Fuel Cell Marathon
Inquinano meno e, sopratutto, sono inesauribili. Esistono soluzioni praticabili e affidabili, con normali costi di gestione. Ecco cosa non sapete sulle rinnovabili.
Motor Show di Tokyo: l’offensiva ecologica giapponese
La ricerca nel settore dei veicoli a basso impatto ambientale ha portato a considerare l’utilizzo dell’idrogeno nelle fuel cells. Ecco come fuonziano