
A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno
50 Hyundai ix35 a fuel cell saranno a disposizione per i cittadini di Monaco.muoversi emettendo solo vapor d’acqua. La mobilità a idrogeno è più vicina.
50 Hyundai ix35 a fuel cell saranno a disposizione per i cittadini di Monaco.muoversi emettendo solo vapor d’acqua. La mobilità a idrogeno è più vicina.
Il Giappone prima nazione a puntare realmente sull’idrogeno come vettore energetico, non solo per la mobilità, ma anche per il settore domestico.
In occasione del ventennale, la compagnia aerea low cost lancia l’idea: realizzare il primo aereo a idrogeno del mondo, per ridurre emissioni e consumi.
Elettriche, a idrogeno, a guida autonoma e connesse con il mondo. Le nuove auto in mostra a Detroit sono bellissime e sostenibili. Ecco le più belle.
Le decisioni prese contro l’emergenza smog francamente mi sembrano deboli e tardive, serve una visione di un’Italia a zero emissioni.
Un ricco programma di appuntamenti con esperti, tecnici, responsabili scientifici per delineare le opportunità oggi esistenti e gli scenari futuri. Il tutto a Impatto Zero®.
Linde Group ha testato il primo prototipo di bicicletta a pedalata assistita a idrogeno. Niente pacco batterie, al suo posto una ricarica di H2.
Continua la ricerca per sviluppare una rete di ricarica intelligente e puntare ad una mobilità a basse emissioni. In Gran Bretagna parte la sperimentazione.
È entrata in funzione a Goteborg la prima linea di autobus elettrici ed ibridi alimentati da energia 100 per cento rinnovabile. In Svezia la mobilità sostenibile è realtà.
Una società consapevole è quella che protegge la vita e la diversità del nostro pianeta. Queste sono le cinque sfide per la sostenibilità più importanti del nostro tempo che può affrontare solo chi è in grado di cogliere i cambiamenti.