News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Idrogeno

Idrogeno pagina 10

A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno

A Monaco arriva BeeZero, il primo car sharing a idrogeno

50 Hyundai ix35 a fuel cell saranno a disposizione per i cittadini di Monaco.muoversi emettendo solo vapor d’acqua. La mobilità a idrogeno è più vicina.

Mobilità
Idrogeno. Entro il 2020 in Giappone circoleranno 40 mila auto a fuel cell

Idrogeno. Entro il 2020 in Giappone circoleranno 40 mila auto a fuel cell

Il Giappone prima nazione a puntare realmente sull’idrogeno come vettore energetico, non solo per la mobilità, ma anche per il settore domestico.

Mobilità
EasyJet vuole costruire il primo aereo ibrido a idrogeno

EasyJet vuole costruire il primo aereo ibrido a idrogeno

In occasione del ventennale, la compagnia aerea low cost lancia l’idea: realizzare il primo aereo a idrogeno del mondo, per ridurre emissioni e consumi.

Tecnologia e scienza
Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Le 10 auto più interessanti del Salone di Detroit. E perché lo sono

Elettriche, a idrogeno, a guida autonoma e connesse con il mondo. Le nuove auto in mostra a Detroit sono bellissime e sostenibili. Ecco le più belle.

Auto
Contro lo smog servono mezzi elettrici e a idrogeno da fonti rinnovabili

Contro lo smog servono mezzi elettrici e a idrogeno da fonti rinnovabili

Le decisioni prese contro l’emergenza smog francamente mi sembrano deboli e tardive, serve una visione di un’Italia a zero emissioni.

Ambiente
A Ecomondo la terza edizione di H2R per la mobilità sostenibile di domani

A Ecomondo la terza edizione di H2R per la mobilità sostenibile di domani

Un ricco programma di appuntamenti con esperti, tecnici, responsabili scientifici per delineare le opportunità oggi esistenti e gli scenari futuri. Il tutto a Impatto Zero®.

Evento
La bicicletta a idrogeno che non ha bisogno di batterie

La bicicletta a idrogeno che non ha bisogno di batterie

Linde Group ha testato il primo prototipo di bicicletta a pedalata assistita a idrogeno. Niente pacco batterie, al suo posto una ricarica di H2.

Bici
Corsie per ricaricare i veicoli elettrici via wireless. Al via i primi test in Gran Bretagna

Corsie per ricaricare i veicoli elettrici via wireless. Al via i primi test in Gran Bretagna

Continua la ricerca per sviluppare una rete di ricarica intelligente e puntare ad una mobilità a basse emissioni. In Gran Bretagna parte la sperimentazione.

Mobilità
Route 55. La prima linea di autobus a emissioni (quasi) zero

Route 55. La prima linea di autobus a emissioni (quasi) zero

È entrata in funzione a Goteborg la prima linea di autobus elettrici ed ibridi alimentati da energia 100 per cento rinnovabile. In Svezia la mobilità sostenibile è realtà.

Auto
5 sfide ambientali da affrontare con comportamenti consapevoli

5 sfide ambientali da affrontare con comportamenti consapevoli

Una società consapevole è quella che protegge la vita e la diversità del nostro pianeta. Queste sono le cinque sfide per la sostenibilità più importanti del nostro tempo che può affrontare solo chi è in grado di cogliere i cambiamenti.

Ambiente
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001