News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Idrogeno

Idrogeno pagina 8

10 punti contro lo smog in città secondo Mal’aria 2017 di Legambiente

10 punti contro lo smog in città secondo Mal’aria 2017 di Legambiente

Zone a limite di velocità 30 km/h, più aree pedonali e pista ciclabili, boschi urbani, una mobilità sempre più a emissioni zero, riqualificazione degli edifici: ecco le proposte anti smog che Legambiente ha lanciato nel dossier Mal’aria 2017.

Mobilità
Tutto sull’auto a idrogeno. Cos’è, come funziona, i vantaggi e il futuro

Tutto sull’auto a idrogeno. Cos’è, come funziona, i vantaggi e il futuro

Tutto quello che c’è da sapere sulla mobilità a idrogeno. Pregi, sostenibilità, costi e prospettive della tecnologia odierna. L’auto a fuel cell abbina il rispetto dell’ambiente a rilevanti vantaggi pratici.

Auto
Auto a idrogeno, a marzo il via libera alla circolazione in Italia

Auto a idrogeno, a marzo il via libera alla circolazione in Italia

Un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede l’innalzamento del limite dei distributori a idrogeno a 700 bar. Così le moderne vetture fuel cell potranno rifornirsi in tre minuti e in totale sicurezza.

Auto
Idrogeno. A Londra il primo bus a fuel cell

Idrogeno. A Londra il primo bus a fuel cell

Il mitico double-decker trasformato in bus a emissioni zero. Sulle strade dal 2017, mentre il sindaco Khan pensa di allargare l’Ultra Low Emission Zone.

Mobilità
Grazie ai cactus, le auto a idrogeno saranno più leggere ed efficienti

Grazie ai cactus, le auto a idrogeno saranno più leggere ed efficienti

Le auto a idrogeno saranno sino a quattro volte più performanti grazie a un’innovativa membrana che imita l’azione dei pori delle piante grasse. Cresce la quantità d’energia prodotta e si riducono gli ingombri delle pile a combustibile.

Auto
Parigi, in arrivo 60 taxi a idrogeno. Sarà la flotta più grande al mondo

Parigi, in arrivo 60 taxi a idrogeno. Sarà la flotta più grande al mondo

Gireranno per le vie della capitale 60 nuove Hyundai ix35 fuel cell a idrogeno. Zero Pm10 e 800 tonnellate in meno di CO2.

Auto
Bus a idrogeno di Toyota: il primo a Tokyo nel 2017

Bus a idrogeno di Toyota: il primo a Tokyo nel 2017

Il bus a idrogeno della casa nipponica circolerà in città dal prossimo anno. Trasporta 77 persone, produce solo vapore acqueo e può essere usato come mezzo di soccorso.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Nuovo record d’autonomia a idrogeno. Honda Clarity sfiora i 600 km reali

Nuovo record d’autonomia a idrogeno. Honda Clarity sfiora i 600 km reali

Entro la fine dell’anno gli Stati Uniti potranno contare su sessanta stazioni di rifornimento a idrogeno in California e lungo la direttiva New York-Boston. Un “corridoio verde” ideale per la berlina Honda Clarity Fuel Cell, forte di un’autonomia da record.

Auto
Riversimple Rasa, arriva nel 2018 l’auto a idrogeno fatta in casa

Riversimple Rasa, arriva nel 2018 l’auto a idrogeno fatta in casa

Ideata da un gruppo di tecnici inglesi utilizzando materiali parzialmente riciclati, dovrebbe entrare in produzione nel 2018 a un prezzo non superiore a 25mila euro. Potrà essere montata in kit. Autonomia dichiarata di 480 km con un pieno di idrogeno.

Auto
Mirai, nuovo record in California. E in Italia per l’idrogeno qualcosa si muove

Mirai, nuovo record in California. E in Italia per l’idrogeno qualcosa si muove

La berlina fuel cell di Toyota che emette solo vapore acqueo ha percorso 2.300 chilometri in 24 ore. Intanto a giorni nel nostro Paese dovrebbe essere approvato l’innalzamento da 350 a 700 bar di pressione per i distributori di idrogeno.

Auto
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001